Il pari di Champions League contro l’Union Berlino ha alimentato le polemiche in casa Napoli. Il tecnico Rudi Garcia ancora nel mirino.
L’ultimo turno di Champions League ha portato sorrisi quasi a tutti nel calcio italiano. Tre squadre hanno vinto, l’Inter ha già ottenuto il pass per gli Ottavi di finale e l’unico stop è arrivato dal Napoli. La squadra di Rudi Garcia ha pareggiato in casa contro l’Union Berlino, una squadra in piena crisi e reduce addirittura da ben 12 sconfitte consecutive.

L’ennesimo elemento che dimostra le difficoltà della squadra e soprattutto del tecnico francese, finito ancora una volta nella bufera. La prestazione del Napoli non è passata inosservata, una squadra sfilacciata e che ha rischiato addirittura di perdere nel finale del match. Anche la gestione dei cambi non è piaciuta, basti pensare all’ingresso solo negli ultimi 2-3 minuti del danese Lindstrom, calciatore arrivato in estate per circa 30 milioni di euro. Insomma – dopo le ultime prestazioni positive – il Napoli torna nella bufera.
Il club partenopeo – nonostante le polemiche – è deciso a puntare sul tecnico e ora la società si aspetta una svolta nel match di domenica contro l’Empoli. Poi ci sarà la sosta e gli azzurri vogliono assolutamente evitare nuovi passi falsi. La società ritiene la zona Champions fondamentale, cosi come la qualificazione agli Ottavi di finale e per questo la prestazione casalinga contro l’Union non è piaciuta. Fortunatamente il Real Madrid ha battuto come da pronostici lo Sporting Braga e per questo la classifica non è a rischio. Tra i tifosi è tornato in scena lo slogan Garcia out.
Napoli, pioggia di polemiche sui social
Dopo il consueto post del club a fine partita i tifosi del Napoli hanno effettuato numerose polemiche sull’account social del club. Diversi commenti infastiditi e quasi tutti con una richiesta comune, ovvero il Garcia out. Il tecnico francese non sembra molto gradito alla tifoseria napoletana e – anche quando si è vinto – il club non ha mai convinto appieno. Garcia ha il difficile compito di sostituire un’icona come Spalletti, l’allenatore che ha riportato – dopo oltre 30 anni – lo scudetto nel capoluogo campano.

Le prossime sfide saranno decisive ma Garcia non può più sbagliare. I tifosi ed anche la società valutano con attenzione le sue mosse e un nuovo passo falso potrebbe cambiare nuovamente tutto in chiave panchina. Il Napoli dello scorso anno sembra molto lontano e Garcia viene visto come una delle cause principali. Per questo occhio a possibili e repentini colpi di scena, il futuro dell’ex tecnico di Roma e Al Nassr resta in bilico.