Juve, inizia la battaglia legale: risarcimento da 4 miliardi

Una battaglia legale potrebbe riguardare direttamente la Juve e il suo futuro: c’è in ballo un risarcimento da 4 miliardi di euro

La svolta storica della Juve passa dal campo. Proprio in queste ore, i bianconeri stanno cambiando per l’ennesima volta l’allenatore negli ultimi due anni, questa volta affidando la panchina a Luciano Spalletti. Il tecnico di Certaldo sa bene cosa vuol dire prendere gruppi importanti in momenti difficili e proverà a fare la voce grossa per riportare subito in alto i bianconeri.

La Juve esulta
Una nuova battaglia legale riguarda da vicino la Juve (LaPresse) – controcalcio.com

Intanto, il morale è risalito con una vittoria pesante, quella contro l’Udinese. Dopo diverse settimane di astinenza, la Vecchia Signora è tornata ai tre punti e ora guarda con fiducia al futuro, con la speranza di tornare subito grandi. La battaglia sportiva, però, non è l’unica da sostenere. Infatti, c’è anche una questione legale che potrebbe interessare da vicino i bianconeri.

Da Spalletti alla Superlega: ore caldissime per i tifosi della Juve

Una notizia arrivata nella mattinata di oggi sta scuotendo non poco anche il club con più titoli in Serie A. Infatti, la questione Superlega – a distanza di anni – non è risolta e si sta lasciando alle spalle parecchi strascichi sotto il profilo legale. Si tratta del grande progetto con a capo Real Madrid, Barcellona e Juve, che doveva coinvolgere tutte le massime big a livello europeo.

Agnelli e la vecchia dirigenza della Juve
Agnelli aveva puntato forte sul progetto Superlega (LaPresse) – controcalcio.com

Un vero e proprio campionato di stelle, campioni e squadre top che avrebbe dovuto rottamare la Champions e portare introiti enormi a tutte le squadre coinvolte. I più attenti ricorderanno che c’era stata una vera e propria implosione del sistema, con molti tifosi scesi in piazza per protestare.

In effetti, la visione democratica del calcio come lo conosciamo oggi non ci sarebbe più stata, privilegiando le elite che avrebbero ottenuto l’accesso diretto. Si sarebbe creato uno scalino evidente sotto il profilo tecnico ed economico, difficile da arginare.

La battaglia legale di Florentino Perez

Chi ne avrebbe tratto vantaggio, sarebbe stato sicuramente il Real Madrid. Tutto si è bloccato sul più bello e man mano i club coinvolti si sono ritirati in nome del calcio. Oggi, però, Florentino Perez non ha intenzione di fare retromarcia, a distanza di anni, ed è pronto a chiedere un maxi risarcimento da 4 miliardi alla Uefa.

Florentino Perez saluta i tifosi
Il Real Madrid è pronto a chiedere alla Uefa un risarcimento da 4 miliardi (LaPresse) – controcalcio.com

Andrea Agnelli era uno dei massimi sostenitori del progetto e molti tifosi della Juve si sono chiesti se anche i bianconeri verranno coinvolti nell’azione legale. La sensazione è che non sarà così, anche perché la proprietà legata a John Elkann aveva fatto rapidamente retromarcia. I pareri si dividono, ma per il momento meglio guardare al campo e attendere sviluppi.

 

Gestione cookie