Rivoluzione Var: inchiesta della Procura, cosa sta succedendo

Nuova scossa nel mondo arbitrale con l’ultima novità che spiazza davvero tutti. Interviene anche la Procura con la decisione clamorosa da parte dei vertici che hanno deciso di muoversi proprio in questo turno infrasettimanale di Serie A.

Avvio di stagione ricco di polemiche per la classe arbitrale.

Come ogni anno, infatti, ci sono tanti episodi nel mirino degli addetti ai lavori, riguardo la scelta degli arbitri che hanno preso più di una svista in questo avvio di campionato.

lissone procura federale
Procura Federale a Lissone, cosa sta succedendo (la presse foto) – controcalcio.com

Le polemiche non finiscono mai ed ecco perché, a sorpresa, la Procura Federale ha scelto di intervenire con una mossa a sorpresa che ha spiazzato tutti. Ecco il retroscena svelato in esclusiva da Sportitalia.

Nelle ultime settimane sono aumentate le polemiche riguardo il mondo arbitrale con diverse squadre di Serie A che hanno iniziato a protestare per alcune decisioni con diversi casi che hanno tenuto banco anche nei saloni televisivi, sui media e sui social fra addetti ai lavori e tifosi.

La Procura Federale mette il Var nel mirino, cosa sta succedendo

C’è ancora tanto lavoro da fare per l’Aia che adesso è finita anche nel mirino della Procura Federale, come svelato da Michele Criscitiello che su X ha rivelato un clamoroso retroscena riguardo questo turno infrasettimanale di Serie A.

Infatti, a Lissone per seguire da vicino questa giornata di campionato ci sono anche dei componenti della Procura che stanno monitorando il lavoro da parte dei varisti.

E’ questa la mossa a sorpresa da parte della Procura Federale che da un po’ di tempo ha messo nel mirino proprio l’operato da parte del Var che continua a far discutere. 

Il suo operato ha portato, senza dubbio, dei benifici importanti a tutto il sistema ma ci sono comunque degli episodi che sono finiti sotto la lente d’ingrandimento.

L’utilizzo controverso, confermato anche dal designatore Rocchi, ha acceso la polemica. Un caso eclatante, per esempio, è il calcio di rigore concesso al Milan contro la Fiorentina con il presunto fallo su Gimenez che è stato etichettato come “rigorino” dal designatore.

Un caso, questo, che è tornato al centro del dibattito anche durante l’ultimo big match di Serie A fra Napoli e Inter, una gara che ha portato Marotta ad intervenire pubblicamente e ad attaccare la classe arbitrale.

centro var lissone
Centro Var Lissone (la presse foto) – controcalcio.com

Blitz della Procura a Lissone: presenti componenti per vigilare sull’utilizzo del Var

Adesso non resta che attendere l’evolversi della situazione dopo l’indiscrezione clamorosa del giornalista e direttore di Sportitalia Michele Criscitiello che, attraverso il suo profilo X, ha dato la notizia relativa alla presenza della Procura Federale nel centro Var di Lissone.

Gli uomini della Procura, infatti, sono stati mandati per vigilare sull’operato del varista o del suo sostituto nel corso di queso turno infrasettimanale di Serie A.

A che pro questa decisione? C’è qualcosa che bolle in pentola? I prossimi passi saranno decisivi per capire cosa sta succedendo nel mondo arbitrale.

Gestione cookie