La società giallorossa guidata da Ranieri sta cercando di anticipare i tempi, ma deve guardarsi dall’inserimento di due big
La Roma si muove per l’allenatore ma anche per i giocatori che dovranno arrivare per la prossima stagione. E tra questi, oltre al sogno legato a Frattesi, c’è anche quello di Federico Chiesa. E’ un’idea di Claudio Ranieri, nata dal fatto di poter puntare su calciatori che hanno ancora tanto da dare e che tanto bene avevano fatto in passato. Per il tecnico giallorosso potrebbe essere una bella occasione, ma pare che non solo i giallorossi ci stiano pensando.
La Roma ci sta lavorando da un po’ con i Friedkin che sono stati coinvolti, anche perché sono amici dei proprietari del Liverpool e hanno una piccola corsia preferenziali, ma questo non significa che il giocatore se dovesse lasciare l’Inghilterra verrà alla Roma. Da considerare ci sono diversi fattori, soprattutto l’inserimento di alcune squadre come il Milan e l’Inter, soprattutto la seconda.
Ma la Roma americana è già al lavoro da un po’ tanto che Friedkin avrebbe contattato i padroni del Liverpool americani, il Fenway Sports Group. E’ un fondo che i proprietari della Roma conoscono bene anche perché ci sarebbe interessi comuni negli States e col il calcio non c’entrerebbero nulla, anche se gli americani del Liverpool hanno intrecci nel basket. Per il momento non c’è alcuna trattativa in corso, ma solo contatti e sondaggi.
Il giocatore in tutto questo è in attesa, anche se il suo manager l’ha informato anche tramite il papà che su di lui ci sono movimenti, qualcuno che parte da Roma, ma anche da Milano, su entrambe le squadre. Per l’attaccante andare via da Liverpool sarebbe un fallimento personale, anche se c’è da dire che la stessa società non è più convinta di tenerlo, tanto che sarebbe disposta a darlo in prestito.
I giallorossi sono quelli più convinti e non sarebbero spaventati dall’ingaggio, quasi 8 milioni di euro a stagione, primo perché Chiesa potrebbe ridurselo e poi perché gli inglesi, pur di risparmiare, sarebbero anche disposti a partecipare al pagamento dello stipendio ma solo per un anno. Milan e Inter pure non sarebbero disposte a pagare un ingaggio così alto, ma si valuta anche perché sarebbe una richiesta dello stesso Inzaghi.
Nessuna di queste società si è mossa in modo serio, forse solo la Roma ha fatto qualche passo in avanti e in maniera decisa con il procuratore e pare anche con il papà. I Friedkin dal canto loro si sono mossi direttamente con i proprietari e sarebbero pronti ad affondare il colpo entro il mese di maggio anche per avere qualche certezza in più. Sarà una battaglia.
Le due società che tanto sono in competizione a gennaio potrebbero dare vita a una…
Arthur Atta si sta imponendo come uno dei migliori centrocampisti della Serie A: a gennaio…
Il mercato sembra tanto lontano quando in realtà è più vicino che mai e i…
Il futuro di Jonathan David potrebbe cambiare all'improvviso: dopo un avvio difficile, non si esclude…
Milan-Roma è stato senza dubbio il big match dell'ultima giornata di campionato: il successo ha…
La Juventus in vista della sessione di gennaio è pronta a pescare in casa Manchester…