Una trattativa rovente per almeno un paio di giorni ma De Laurentiis alla fine si è dovuto arrendere e andare su altri obiettivi
Una trattativa tenuta nascosta ma che alla fine non se ne è fatto nulla. Se ne è parlato un po’, ma è stato più di una semplice chiacchierata. Nel mercato, soprattutto quello invernale, perché per motivi di tempo stretto è più facile che ci siano situazioni di questo tipo, è normale che accada.
Un affare che non è mai nato dal punto di vista operativo ma che i due presidente di Lazio e Napoli hanno tentato in qualche modo, di più quello partenopeo. Qualche giorno dopo l’effettiva cessione di Kvaratskhelia al Paris Saint Germain, Aurelio De Laurentiis ha tentato subito di andare dal Manchester United per Garnacho, ma la richiesta di 90 milioni ha frenato subito gli entusiasmi.
Ad ogni modo il patron del Napoli non si è perso d’animo e ha comunque parlato con gli inglese, ma allo stesso tempo, proprio perché sapeva che era difficile come operazione, ha chiamato il suo amico e collega Claudio Lotito. Motivo? Il proprietario del Napoli ne aveva parlato con Conte e lo stesso tecnico era entusiasta di poter sostituire Kvara con una certezza come Zaccagni. E quindi il numero uno del Napoli ci ha provato, ha chiesto all’amico di poter parlare dell’esterno e capitano della Lazio.
La prima risposta di Lotito al suo amico è stato un secco no, ma è anche vero che pare che De Laurentiis non avesse parlato di cifre, tanto che il giorno dopo il patron del Napoli si è rifatto sotto proponendo una base di 30-35 milioni di euro per il giocatore della Lazio, più 5 milioni di bonus, con un contratto per il giocatore di quasi 4 milioni di euro per quattro anni.
Lotito a quel punto non ha detto sì, ma neanche no. E’ stato lì a riflettere per alcune ore, tanto che la voce della proposta del Napoli girava per il web ma soprattutto per le vie infinite del calcio-mercato, tanto che alla fine della gara con il Lecce, Zaccagni a domanda precisa, ha risposto che non si sarebbe mai mosso da Roma. E’ stato lui, praticamente, a mettere la parola fine a questa situazione.
Lotito, naturalmente, nonostante sia un presidente molto rigido quando si tratta di cedere i suoi giocatori, a quel tipo di proposta ci ha pensato eccome, anche perché si trattava di una offerta economica di quasi 40 milioni di euro per un giocatore che è sulla soglia di 30 anni.
Il Milan resta al centro del dibattito da parte di molti tifosi: l'ultimo annuncio in…
Lazio-Juventus tra i match decisivi nel finale di campionato, la previsione dell'opinionista di Controcalcio è…
La società bianconera non vuole perdere tempo e starebbe pensando di rompere gli indugi e…
L'esterno sinistro francese sembrava fuori da tutto ormai, invece le ultime buone prestazioni e il…
L'Inter già lavora per rinforzare la rosa della prossima stagione ma arriva una brutta notizia…
Il mancato rigore assegnato a Bisseck durante Inter-Roma continua a far discutere: nuovo annuncio in…