Napoli, 70 milioni e si chiude: che colpo

Il Napoli chiude un altro colpo: con 70 milioni arriva la firma, è tutto fatto. Conte e tifosi in estasi

Martedì 9 luglio il raduno a Castel Volturno, giovedì 11 la partenza per Dimaro: inizia la stagione del nuovo Napoli targato Antonio Conte ed il ds Manna lavora alacremente e con grande velocità per completare il prima possibile la rosa da destinare al tecnico salentino.

Napoli, 70 milioni e si chiude
Napoli, si chiude un colpo: ecco le cifre (Ansa Foto) – Controcalcio

La squadra azzurra sta prendendo forma con un lavoro certosino e senza sosta della squadra mercato, con Manna in testa. Si ripartirà dal 3-4-3 con Antonio Conte che ha chiesto ed ottenuto i primi acquisti di una nuova annata, di un nuovo progetto che sta per partire.

E così già domani le visite mediche di Rafa Marin e Leonardo Spinazzola, con i due che da Villa Stuart si trasferiranno a Napoli per aggregarsi al gruppo già il giorno successivo. Saranno solo da ufficializzare – con il tweet presidenziale atteso dopo le analisi del caso – ma i primi due colpi sono stati già piazzati.

Il primo è un difensore giovane, in grado di giocare in tutti i ruoli della difesa a tre ed arriva dal Real Madrid. L’esterno, invece, arriva a parametro zero: un colpo fortemente voluto da Conte che ha individuato nell’ex Roma il cursore di fascia perfetto.

Napoli, ecco il colpo voluto da Conte: Manna inarrestabile

Il ds Manna ha però chiuso anche un terzo acquisto: il più difficile ma anche il più oneroso – almeno al momento – e quello maggiormente richiesto dall’allenatore. Il riferimento è ovviamente ad Alessandro Buongiorno, difensore del Torino e dell’Italia. Con Cairo sono stati raggiunti tutti gli accordi: assegno ai granata da 35 milioni più 5 di bonus, di cui 4 facilmente raggiungibili.

Napoli colpo 70 milioni
Napoli, colpo chiuso (Ansa Foto) – Controcalcio

Nelle ultime ore sistemati anche i dettagli con l’entourage del calciatore: Buongiorno firmerà un contratto quinquennale da 2,5 milioni di euro a salire fino a 3,2 finali. Lo scambio dei contratti entro domani, con il calciatore che poi firmerà anche il contratto. Rggiunto l’accordo anche sulla clausola rescissoria: sarà di 70 milioni di euro e valida solo a partire dal 2027.

Sistemati i primi tre colpi, con Buongiorno che arriverà a ritiro inoltrato essendo in vacanza post Europeo, sarà poi tempo di concentrarsi sull’attacco: c’è da vendere Victor Osimhen e solo dopio l’addio del nigeriano il Napoli potrà ingaggiare un altro pallino di Conte, quel Romelu Lukaku che andrebbe a fungere da bomber di una squadra che vuole puntare in alto dopo l’annata orribile terminata poco più di un mese fa.

Gestione cookie