Una brutta vicenda ha colpito la Serie A e ne parla De Siervo, in merito a quelli che sono i fatti che riguardano il nostro campionato.
A praticamente una settimana dall’inizio dell’Europeo dell’Italia, perché sabato l’Italia sfida l’Albania nella prima giornata di Euro 2024 in Germania e a distanza di due settimane dalla fine del campionato in Serie A, le parole di De Siervo, sulla denuncia in merito alla richiesta dell’hacker.
Cifre significative per quello che è il database con tutti i nomi svelati, delle persone che avrebbero commesso il reato, secondo ciò sul quale sta lavorando la Procura in Italia e che sta portando agli arresti che riguardano chi è incriminato nei fatti, con certezza. Le parole di De Siervo sono chiare e sono state riportate dai colleghi di SportFace, quest’oggi, intervenuto lo stesso De Siervo al Festival della Serie A di Parma.
Il tema è caldo e i rischi con condanne sono pesantemente sanzionabili, secondo quella che è la lotta che si sta portando avanti in Serie A.
Luigi De Siervo ha infatti preso voce al Festival della Lega Serie A svoltasi a Parma, svelato il tentativo da parte di un hacker di entrare all’interno del database della Serie A, per un proprio tornaconto.
La questione è legata ai fatti che riguardano la pirateria, per quanto denunciato da De Siervo: “Un hacker mi ha contattato con l’intento di acquistare, per una cifra molto importante, il database di tutte le persone di cui eravamo sicuri che avessero il pezzotto”.Â
Quanto seguono, sono le parole di Luigi De Siervo in merito alla pirateria in Serie A: “Bisogna agire come sistema del Paese perchĂ© la pirateria ha creato un business che coinvolge chi si approfitta del contesto. Insieme al Parlamento abbiamo fatto un passo in avanti in quanto alle leggi, io sono stato contattato da un hacker che mi ha praticamente chiesto di vendergli il database con tutti i nomi di quelli che avevano il pezzotto. Questa attivitĂ fatica a far convertire poi gli abbonamenti. Gli ascolti della Serie A stanno andando bene, ma dobbiamo continuare la lotta al pezzotto, perchĂ© altrimenti si faticherĂ sempre di piĂą a vendere i diritti”.Â
Nelle parole di Luigi De Siervo, la chiave per riportare il calcio italiano in alto: “Se non ci sono delle risorse derivate dai tifosi, proprio perché questi coinvolti nei sistemi di pirateria, è difficile pensare che poi i club stessi possano permettersi di comprare i top player”.
Davide Frattesi può essere il grande protagonista del calciomercato dell'Inter nelle ultime ore: occhio all'arrivo…
Falsa partenza per il nuovo Milan di Allegri, lo youtuber di fede rossonera va all'attacco…
Bianconeri e giallorossi potrebbero interfacciarsi sul mercato per cercare di risolvere i problemi comuni, ma…
La societĂ rossonera non si ferma un momento per cercare di arrivare ai giocatori che…
La Roma è in difficoltĂ sul calciomercato: Gian Piero Gasperini ha deciso di rifiutare l'arrivo…
Il club nerazzurro contestato dall'opinionista di Controcalcio, disaccordo sulla gestione del mercato dell'Inter in questa…