Un big del calcio europeo è al centro di un caso: ecco cosa è accaduto, e il club ha scelto di punirlo con una multa esemplare.
Un caso clamoroso, così tanto da dividere i tifosi, trasformarsi in una discussione pubblica sui social, con tanto di video e la richiesta di punizioni esemplari.
Nelle ultime ore sta infatti circolando il video di un calciatore all’interno di un locale molto famoso. Niente eccessi, solo le immagini di un cappuccio in testa per non farsi riconoscere. Nulla di tanto grave verrebbe da dire, se non fosse che l’attaccante, intento a non farsi riconoscere da chi provava a filmarlo, qualche ora prima aveva comunicato al club di non essere a disposizione dell’allenatore. Alla base della sua richiesta di fermarsi c’erano piccoli problemi di salute, che gli impedivano però di essere disponibile per un match che la sua squadra ha vinto.
Le parole del suo allenatore, al termine del successo, hanno lasciato non pochi dubbi ai tifosi, ma la ricerca della verità è durata pochissimo. Le immagini che ricolano sui social raccontano quanto accaduto, e ci sarebbe anche la decisione del club, deciso a prendere serissimi provvedimenti per chiudere l’ennesimo capitolo delicato di una stagione complicatissima.
Un 4-2 sofferto con un uomo importantissimo che non ha preso parte al match. Poi le parole dell’allenatore, deciso a lasciar intendere quanto accaduto, anche se in maniera non del tutto diretta.
Erik ten Hag si è trovato nuovamente a gestire un affare molto complicato in casa Manchester United. “Si tratta di questioni interne, ne discuteremo nelle prossime ore”. Queste le dichiarazioni del tecnico alla domanda sull’assenza di Marcus Rashford. Il classe 1997 venerdì aveva comunicato l’indisponibilità a causa di alcuni problemi di salute, e non è stato di fatto convocato per il match di FA Cup, in cui i Red Devils hanno battuto il Newport non senza qualche difficoltà di troppo.
Al termine dell’incontro, le parole dell’allenatore hanno dato il via all’attenta e curiosa stampa inglese, che proprio sui social ha trovato le risposte all’assenza di Rashford. L’attaccante aveva infatti raggiunto Belfast, città in cui gioca un suo grande amico. Poche ore dopo sarebbe arrivata la comunicazione al club sui problemi di salute, ma successivamente anche i video del suo ingresso al Thompsons Garage, locale notturno molto famose della capitale nordirlandese.
Le immagini sono state riportate su molti account social, e nel video l’attaccante inglese prova a coprirsi con un cappuccio per evitare problemi con stampa e tifosi. A giudicare da quanto accaduto però non è servito. I tifosi hanno puntato nuovamente il dito contro un calciatore che già in passato era stato pizzicato in discoteca, e che in questa stagione non sta offrendo lo stesso rendimento dell’anno scorso.
Il tutto, secondo la stampa britannica, dovrebbe trasformarsi in una multa che potrebbe superare i 700 mila euro, ma che riapre il dibattito su una stagione, o forse di un periodo nero, che a per il Manchester United sembra non finire più.
Il tecnico è rimasto colpito da come la squadra si è ambientata al suo gioco…
La società rossonera è intenzionata a rinforzare la squadra per gennaio, non solo in attacco…
L'Italia ha chiuso con due vittorie le gare di ottobre ma Damiano Er Faina lancia…
Il Milan è al centro di un vero e proprio caso arbitrale: un direttore di…
Pio Esposito in campo solo nella ripresa, Er Faina contesta la scelta di Gattuso: avvertimento…
L'attaccante della Juventus è sempre più conteso per gennaio ma anche per giugno, il giocatore…