L’ex attaccante della Juventus e della nazionale sta vivendo un altro periodo d’involuzione e il suo addio al Liverpool è di nuovo vicino
Un tira e molla. A tratti estenuante, a tratti stucchevole. E’ la tormentata vita inglese di Federico Chiesa, campione col Liverpool senza aver mai fatto tante presenze, che adesso, dopo un avvio di stagione promettente, si rimette di nuovo in vetrina per cambiare squadra.
Pensare che il suo avvio di stagione era sembrato piuttosto significativo e benaugurante rispetto al suo inizio coi Reds, visto che nelle prime sei gare di campionato aveva giocato e segnato due reti, una alla prima giornata, una alla sesta e anche decisive, poi si è di nuovo spento. Ed è sparito, forse a causa di qualche acciacco e di qualche insicurezza, ma adesso, nonostante le sue parole d’ottimismo, il giocatore ha capito che è il momento di andare via.
Arne Slot, il tecnico della squadra inglese, che tanto l’ha voluto a Liverpool, sta vivendo un grosso periodo di crisi, tanto che il suo licenziamento sarebbe nell’aria e per Chiesa tutto o quasi cambierebbe anche se non si sa chi potrebbe venire al suo posto. Ma il giocatore italiano pare si sia deciso a cambiare aria e il suo procuratore sta già lavorando su questo aspetto, anche perché le richieste, nonostante il suo flop, non mancano.
Il suo cammino in Premier l’aveva immaginato completamente diverso, più graffiante e più dirompente, ma non sta andando come aveva pensato e previsto. Poche presenze e pochi gol e lampi o meglio troppo pochi per quello che è stato pagato e per quello che è il suo stipendio, ben 7 milioni di euro a stagione. Sulle sue tracce ci sono le maggiori squadre di serie A, tranne la Juventus, la sua ex squadra.
Per lui Milan e Inter sono pronte a riaccendere il derby, ma attenzione perché pure il Napoli e la stessa Roma di Gasperini sono pronte a mettersi in scia. La fortuna che ha questo ragazzo è che su di lui le richieste non mancano, è quasi lui a poter scegliere anche perché il Liverpool, allo stato attuale, è propenso anche al prestito ma con l’eventualità di mettere l‘obbligo di riscatto almeno a 15-20 milioni di euro. Ma non è tutto. Lui, il giocatore, deve anche mettersi a dispiosizone e rinunciare a qualche soldo d’ingaggio.
Il problema è il suo ingaggio, anche perché guadagnerà 7 milioni di euro circa fino al 2028 ma se vuole tornare ad essere protagonista deve rinunciare a qualcosa. Le quattro big italiane sono pronte a trattare, ma a patto che rinunci a qualcosa nel suo ingaggio anche per un discorso futuro. Inter e Milan la pongono come prerogativa, ma anche Napoli e Roma che, per il momento sono più defilate, ma pronte a inserirsi.
Chiesa è un nome caldo per il mercato di gennaio, ma dovranno incrociarsi diverse cose. La scelta toccherà a lui anche nel decidere che squadra scegliere anche perché vorrebbe giocare con continuità. E Gasperini lo alletta tanto.
Marcelo Brozovic può dire addio all'Arabia Saudita e far ritorno in Serie A, dove ha…
Arrivano delle nuove notizie di calciomercato che riguardano quello che può essere un'affare a sorpresa…
Pessime notizie per la Juventus in vista del mercato di gennaio: addio alla maglia bianconera…
Momento particolare per Lewis Hamilton: ecco cos'è successo dopo il deludente Gran Premio di Las…
Il calciomercato in Serie A vede la possibilità di ritrovarsi in Italia uno dei principali…
Un intreccio di calciomercato per quanto riguarda Sommer. Il portiere dell'Inter andrà sicuramente via al…