Il calciomercato di gennaio può essere molto importante per la Juve: il pupillo di Allegri (e non solo) dall’Inghilterra
Il calcio è fatto di sorprese, in campo e fuori. E la Juve lo sa bene, un po’ per la sua storia di vittorie, un po’ anche per come sta andando nell’ultimo periodo. In pochi, fino a qualche tempo fa, si sarebbero aspettati che Luciano Spalletti potesse davvero dire addio alla Nazionale italiana e – a distanza di mesi – sposare il progetto bianconero.

Ora, però, il tecnico di Certaldo è proprio a Torino e pare avere tutta l’intenzione di riportare la Vecchia Signora dove merita. Alcune idee stanno già dando i loro frutti, ma serve continuità nei risultati. E poi ci sarà anche il calciomercato: e lì la dirigenza dovrà essere brava ad acquistare gli uomini di cui ha davvero necessità, stavolta.
Spalletti programma il calciomercato: serve un regista
Spesso l’attacco della Juve è finito nel mirino, ma la sensazione è che manchi un calciatore bravo a vedere calcio, dare verticalità e manovra, e attorno cui far girare il gioco bianconero. In questa stagione, la sensazione è stata spesso che, se ci fosse stato un vero regista, le cose sarebbero andate in maniera diversa.

In realtà, già la scorsa estate, diversi calciatori con queste caratteristiche erano stati accostati alla Vecchia Signora, ma alla fine Comolli ha privilegiato l’arrivo di diversi attaccanti, anziché di un mediano bravo sia in rottura, sia nella costruzione del gioco.
Ora la svolta può arrivare grazie alla presenza di Spalletti in panchina. Il tecnico di Certaldo ha sempre esaltato calciatori con queste caratteristiche e non si tirerà indietro neanche in questo caso.
Xhaka torna di moda, ma occhio anche a un difensore per la Juve
Oggi Tuttosport ha fatto un nome a sorpresa per il centrocampo della Juve. Si tratta di Granit Xhaka, che era finito nel mirino dei bianconeri e del Milan la scorsa estate. Allegri sembrava volerlo a tutti i costi per rilanciare il progetto tecnico dei meneghini. Poi sono arrivati altri profili.

La valutazione da parte del Sunderland è di 15 milioni di euro. Occhio anche a un difensore centrale dalla Premier, visti i problemi di Premier: in questo caso, potrebbe trattarsi di un nome a sorpresa in uscita da una big del campionato.