Juve-Atalanta, affare super: un Big cambia maglia per 30 milioni

Juve e Atalanta potrebbero rendersi protagoniste di un clamoroso affare di mercato alla riapertura della finestra invernale di gennaio.

Con la sosta per le Nazionali, il campionato di Serie A si ferma per l’ultima volta quest’anno prima di un vero e proprio tour de force fino a Natale tra campionato, coppe europee e Coppa Italia. Il 2 gennaio 2026, poi, riapre i battenti il calciomercato con alcune delle protagoniste della massima serie che lavorano per rinforzare le proprie rose e presentarsi al meglio in vista della seconda parte di stagione.

Tra queste occhio soprattutto alla Juventus, che potrebbe portare a termine diverse operazioni sia in entrata che in uscita. La dirigenza bianconera è a caccia di un regista da regalare al nuovo allenatore Luciano Spalletti e potrebbe intervenire anche nel reparto arretrato, dove le condizioni fisiche di Bremer non convincono del tutto.

Gara Juve-Atalanta
Juve-Atalanta dello scorso anno (Ansa) – Controcalcio.com

In uscita, invece, è da monitorare con attenzione la situazione di Manuel Locatelli: il centrocampista di Lecco è legato alla Juve da un contratto fino al 30 giugno 2028, ma non è tra i preferiti di Spalletti e potrebbe fare presto le valigie.

Locatelli via: trasferimento pazzesco in Serie A

Secondo quanto riportato dalla redazione di Diregiovani.it, l’Atalanta starebbe prendendo seriamente in considerazione l’idea di farsi avanti per il centrocampista della Juve: i nerazzurri hanno solo Pasalic, De Roon ed Ederson in quel ruolo ma quest’ultimo piace a mezza Europa e potrebbe partire in caso di offerta importante.

Locatelli
Locatelli (Ansa) – Controcalcio.com

In caso di addio ad Ederson, a quel punto sarebbe proprio Locatelli il principale obiettivo dell’Atalanta per la mediana: il nuovo tecnico della Dea, Raffaele Palladino, apprezza parecchio il calciatore della Juve e farebbe carte false pur di portarlo a Bergamo.

La valutazione di Locatelli è di circa 25-30 milioni di euro e i due club potrebbero dare vita all’ennesima operazione di mercato dopo quella per Koopmeiners. Ma ora testa al campo, poi sarà tempo di calciomercato.

Gestione cookie