Il futuro del tecnico croato continua ad essere sempre a forte rischio. E l’edizione odierna di ‘Tuttosport’ ha fatto il punto sul destino di Tudor.
Tre sconfitte consecutive, quattro partite senza realizzare una rete e una classifica che si fa sempre più complicata. I numeri sembrano parlare chiaro e portare in una sola direzione: l’esonero di Tudor. Al momento, però, il tecnico non pensa assolutamente a fare un passo indietro. Le dimissioni non sono in programma e la palla passa direttamente alla società. Toccherà alla dirigenza decidere se continuare con lui oppure no.

Di certo, come evidenziato dall’edizione odierna di Tuttosport, la situazione in casa Juventus non è facile. Sembra dipendere esclusivamente da Yildiz la permanenza di Tudor. Se il turco ritorna ad accendersi, la conferma del croato potrebbe iniziare ad essere realtà. Se le prestazioni continuano ad essere quelle di oggi, allora a quel punto l’esonero diventerebbe sempre più probabile anche perché gli altri davanti fanno molta fatica.
Juventus: Tudor a rischio, chi al suo posto
Al momento non sono previsti scossoni importanti. Il turno infrasettimanale sembra rappresentare una sorta di salvezza per Tudor e, a meno di clamorosi colpi di scena dell’ultima ora, la società bianconera dovrebbe dare almeno un’altra possibilità al tecnico croato. Difficile che si arrivi alla sosta con un trend simile. Se ci dovesse essere un’alternanza di risultati, allora la Juventus potrebbe decidere di approfittare della pausa per cambiare. Altrimenti già da giovedì possibili novità.
La partita contro l’Udinese sembra rappresentare un crocevia importante per Tudor. I tifosi della Juventus si attendono i tre punti, ma una prestazione convincente. Se così sarà, allora il croato lo vedremo in panchina contro la Cremonese. Altrimenti il rischio è quello di un esonero immediato con i nomi di Palladino e De Rossi (il primo favorito ndr) pronti ad essere vagliati dalla società.

La Juventus sembra essere intenzionata a puntare su un profilo giovane per poi magari scegliere l’allenatore giusto al termine della stagione. Il nome di Palladino è da tenere in considerazione sia perché conosce molto bene l’ambiente, che per quanto fatto di buono nel corso degli anni da mister.
Juventus: Palladino l’erede di Tudor?
In questo momento la Juventus non pensa all’esonero di Tudor. Il tecnico croato continuerà almeno contro l’Udinese ad essere in panchina. Subito dopo si ragionerà se proseguire con il croato oppure magari puntare su un profilo giovane come Palladino per arrivare al termine della stagione.

Per il momento si è nel campo delle ipotesi e le prossime ore si preannunciano fondamentali per il futuro di Tudor e per la panchina della Juventus.