Gasperini sta provando a farli inserire sempre di più, ma i due giocatori rispondono in maniera differente, cosa che si ripercuote sulla società
C’è chi sale e chi scende. Il mondo del calcio è pieno di calciatori che vanno sulle montagne russe, quasi fosse un vero e proprio indice di gradimento. E nella Roma non c’è differenza rispetto al resto del mondo, con situazioni che sembravano andare in una certa direzione per poi assumere un aspetto capovolto.
E’ quello che in parte sta succedendo a due giocatori molto importanti per la squadra giallorossa e anche per Gasperini, come Lorenzo Pellegrini e Paulo Dybala. Una situazione tra i due sembra quasi si sia ribaltata, se non del tutto quasi. In estate e prima di cominciare la stagione il capitano giallorosso era a tutti gli effetti con un piede e mezzo fuori dalla Roma, adesso è rientrato dentro e lo sta facendo dalla porta principale.
Quasi inversa la condizione dell’argentino che in avvio era considerato (e lo è tuttora) un perno fondamentale della società e della squadra, ma col passare delle giornate e degli infortuni questa condizione sta diventando sempre meno dominante, tanto che la società sta dialogando più con Pellegrini per il rinnovo di contratto di quanto lo stia facendo per Dybala. E questo fa riflettere parecchio.
Il fatto che uno come Lorenzo Pellegrini sia in ballo per il rinnovo è praticamente una grande sorpresa anche perché il campo, derby a parte, dove è tornato ed è stato decisivo con una rete fondamentale, sta giocando bene e sembra che la “cura” Gasperini stia facendo effetto, anche perché se la Roma riuscirà a recuperare il giocatore è come se avesse fatto un ottimo acquisto.
E su queste basi, Massara sta dialogando con il suo procuratore per vedere se ci possono essere le basi per un rinnovo che avrebbe del clamoroso per com si erano messe le cose. Il patto è che il giocatore deve rinunciare a qualche milione di euro, soprattutto partendo dai 4,5 milioni che avrà fino al 2026. Il giocatore appare propenso ad abbassarsi l’ingaggio e ad arrivare a un accordo di quattro o cinque anni, ma siamo appena all’inizio e quello che sembra essere tutto rosa e fiori, più avanti potrebbe essere il contrario.
Per Paulo Dybala la situazione è diversa anche perché il suo ingaggio è notevolmente superiore, visto che si parte da 6 milioni di ingaggio e la società, per parlare di rinnovo, vedrebbe un ridimensionato drastico che arriva anche a 2 milioni di euro o giù di lì, ma da parte dei manager non è che ci sia un discorso chiuso, ma se ne parlerà più avanti anche se disponibilità al dialogo c’è.
La sensazione è che si voglia aspettare se dall’Arabia o dagli Usa arrivino proposte allettanti almeno sui 4-5 milioni. Potrebbe anche arrivare qualcosa a gennaio e la Roma a quel punto avrebbe la tentazione di lasciargli il cartellino in mano.
La società biancoceleste lavora per fare un regalo al tecnico che lo sta aspettando da…
Igor Tudor rischia la panchina della Juve: prossime gare decisive per lui ma non è…
Il Milan, su consiglio dello stesso Luka Modric, può seriamente prendere a gennaio l'erede del…
Le prestazioni di Rafael Leao continuano a far discutere: arrivano altre critiche per l’attaccante portoghese…
L'opinionista di Controcalcio rilascia dichiarazioni al veleno su Roma-Inter, l'episodio arbitrale secondo lui passato sotto…
Le prestazioni di Modric si stanno rivelando fondamentali per i rossoneri. Ma il club inizia…