Nuova battuta d’arresto del Napoli, riparte la polemica dell’opinionista di Controcalcio nei confronti dell’allenatore dei campioni d’Italia: frasi al veleno dopo il ko azzurro col Torino
Verdetto inatteso che arriva dal sabato di campionato, con il Napoli sconfitto per 1-0 dal Torino. I campioni d’Italia, primi in classifica, vengono piegati dai granata che erano annunciati in crisi prima della sfida, ma che sono riusciti a mettere a frutto tutte le loro armi, bagnando le polveri dei partenopei, penalizzati anche da diversi errori in impostazione e sotto porta.

E’ la seconda sconfitta in campionato, la terza stagionale, per gli azzurri, che pagano qualche assenza di troppo ma devono anche interrogarsi su alcuni difetti che si sono già visti a ripetizione in questo avvio di annata. Inevitabilmente, finisce nel mirino della critica Antonio Conte, per l’approccio alla gara dei suoi e per alcune letture, a partita in corso, non apparse brillantissime.
Come sempre in questi casi ci sono delle criticità da segnalare e non fa mai mancare la sua voce in tal senso Damiano Er Faina su Controcalcio. Il nostro opinionista, come già avvenuto in precedenza, evidenzia gli errori di Conte in maniera sarcastica.
Il Napoli rallenta, Er Faina insiste: “Conte patirà il doppio fronte campionato-Champions”
Sul nostro canale Twitch, in live subito dopo la partita, Er Faina spiega come sembri riproporsi un aspetto che ha già caratterizzato le gestioni tecniche del passato di Conte, con la difficoltà ad assorbire il doppio impegno.

“Basta una gara piazzata in settimana contro il Psv per farsi prendere dai dubbi e dalle incertezze – ha affermato Er Faina – Conte è andato nel panico, pensando chissà cosa inventarsi contro il Torino. Sulla gestione del doppio fronte non ci siamo proprio. De Bruyne regista difensivo è un colpo di genio, devo dirlo”.
Visualizza questo post su Instagram
Er Faina chiude il suo intervento ipotizzando che le difficoltà del Napoli siano solo all’inizio: “Quanto rideremo quest’anno, e sì che stiamo parlando dell’allenatore più pagato della Serie A. Ovviamente l’anno scorso con una sola partita a settimana era più semplice, vero? Certo è incredibile pensare che Conte non riesca proprio a battere Baroni, manco stessimo parlando di Ancelotti”. Nei prossimi impegni, gli azzurri saranno chiamati a risposte importanti, dal punto di vista dei risultati ma anche del gioco.