La partita tra Como e Juve è terminata con il risultato di 2-0: non mancano e critiche per i bianconeri e il gioco di Igor Tudor
La sosta per le nazionali non sembra aver portato consiglio alla Juve. I bianconeri hanno subito davvero tante critiche nelle ultime settimane, dovute a qualche incertezza di troppo nel gioco, l’incapacità nel dominare l’azione e le grandi difficoltà accumulate nel capitalizzare le occasioni da gol.

La sensazione è che qualcosa nel calciomercato estivo sia sfuggito di mano e che in attacco si potesse fare decisamente meglio nella costruzione della rosa. Allo stesso tempo, anche dove si è speso tanto, si fa grande fatica a fare bene con continuità. Si pensi, per esempio, all’attacco, dove non sembrano bastare gli arrivi di Openda, Jonathan David e Zhegrova per andare in gol con regolarità.
Ma come sempre accade, quando le cose non vanno molto bene, la colpa viene data sempre all’allenatore. E sicuramente di responsabilità ne ha anche Igor Tudor per come stanno andando le cose. Il tecnico croato non sta riuscendo a portare la qualità e la personalità nella manovra che ci si aspettava da lui. E dopo la partita si sono scatenate ancora più critiche nei suoi confronti.
Tutti contro Tudor: Damiano Er Faina rincara la dose
Uno dei grandi detrattori dell’allenatore croato è sicuramente Damiano Er Faina. Subito dopo la vittoria del Como di oggi, Coccia ha pubblicato uno dei suoi soliti video, facendo capire come – a suo avviso – il tempo di Tudor sia già agli sgoccioli.

Dopo aver ironizzato a lungo, ha dato una sentenza netta: “Non si vede niente”, ha dichiarato, evidenziando che i bianconeri vanno praticamente a folate individuali senza riuscire a orchestrare un contesto di gruppo. Di sicuro, in molti hanno espresso concetti a quelli del video di Er Faina, lasciando intendere che non ci sia poi così tanto tempo per risollevare le cose.
#ComoJuventus pic.twitter.com/vZYY0iEHlc
— Damiano Er Faina (@Erfaina1988) October 19, 2025
In effetti, se non arriveranno segnali netti tra campionato e Champions League, sarà davvero difficile che la Juventus vada avanti con Tudor. Anche perché tra gli svincolati c’è un allenatore importante come Luciano Spalletti, che potrebbe portare a Torino uno stile di gioco preciso e già rodato in Serie A.