Il Milan è ripartito con un nuovo progetto tecnico, ma in molti si chiedono quale sia il ruolo di Cardinale e quando venga a Milano: la verità
La scorsa stagione si è conclusa con immagini storiche per il Milan, ma non proprio in positivo, anzi. La dura contestazione subita dal club rossonero è stata seguita da una rivoluzione (l’ennesima) che era diventata inevitabile per il gioco espresso dalla squadra, alcuni comportamenti e la sensazione che parte di quel gruppo fosse arrivata al culmine dell’avventura a Milano.
Il cambio di direttore sportivo, quindi l’arrivo di Tare, è stato decisivo per affermare una nuova identità sul calciomercato. E poi Massimiliano Allegri. Il tecnico toscano, nonostante le tante critiche ricevute negli anni, è una garanzia di risultati e lo sta dimostrando anche nella sua seconda vita nella Milano rossonera.
Ora si parla di scudetto, si gonfia il petto anche di fronte agli avversari migliori che offre la massima serie italiana, ma soprattutto si è tornati a pensare in grande e in sintonia con i tifosi. Un dato che non è proprio scontato. A proposito di tifosi, in molti continuano a nutrire dubbi sulla composizione societaria e i ruoli di Cardinale e Ibrahimovic. Nelle ultime ore, è arrivata una risposta molto chiara sul tema.
Chi segue Controcalcio sa bene che Luca Cohen è capace di portare notizie sul Milan praticamente in qualsiasi momento, anche durante la piatta pausa per le Nazionali. In particolare, l’insider ha scritto in maniera piuttosto chiara che “Cardinale viene frequentemente a Milano, anche nelle ultime settimane e segue da vicino tutto ciò che riguarda il Milan”.
Insomma, voci e critiche che vedrebbero Cardinale disinteressato e lontano dalle questioni dei rossoneri sono state smentite. Non solo, perché ci sarebbe anche una vera e propria spartizione dei compiti con Ibrahimovic: “Ogni mansione pubblica è delegata, come sappiamo, a Ibrahimovic”, ha concluso Cohen.
Ai vertici del Milan, dunque, c’è maggiore ordine di quanto appaia all’esterno. Il calciomercato spesso ha lasciato questo dubbio, l’idea che ci siano troppe figure per pianificare cessioni e acquisti. Ora la sensazione, però, è che si sia riusciti finalmente a costruire una squadra di alto livello. Il resto lo dirà la continuità sul campo.
Dall'opinionista di Controcalcio, indicazioni importanti sui nerazzurri e sulla possibile partenza: cosa può succedere Dopo…
Una situazione tutta da verificare e seguire con molta attenzione anche perché il tecnico invia…
Il progetto della società giallorossa sul centrocampista francese sta per avere un'accelerata e a breve…
Il ritorno di Milinkovic-Savic in Serie A sta già facendo discutere parecchio: le ultime novità…
Pio Esposito in gol in Nazionale, ma per l'opinionista di Controcalcio c'è qualcosa che non…
Il centrocampista serbo è l'oggetto dei desideri di diverse società che lo stanno anche pressando…