Er Faina contro Conte, ma c’è un problema: “Difficile da gestire”

Damiano Er Faina si è esposto contro Antonio Conte in un monologo diventato presto virale: ma c’è un altro problema per il Napoli

Il Napoli di Conte si porta dietro un credito importante. Il tecnico pugliese è riuscito a conquistare lo scudetto al primo anno sulla panchina azzurra, nonostante un avversario di grande valore come l’Inter e una rosa sulla carta parecchio inferiore. Anche l’inizio dell’attuale stagione ha fatto ben sperare.

Conte urla
Ci sono problemi anche per il Napoli di Conte (LaPresse) – controcalcio.com

Finora in campionato erano arrivate solo vittorie, alcune di queste davvero convincenti, come quella contro la Fiorentina. Quello contro il Milan, però, si presentava come un appuntamento decisivo per il prossimo futuro. La sensazione è che saranno proprio Conte e Allegri a giocarsi lo scudetto, per cui uscire da San Siro con un risultato positivo avrebbe significato mantenere la vetta solitaria della classifica. E non solo.

Invece, i ragazzi del tecnico di Livorno hanno avuto la meglio sul campo, in una partita in cui non hanno di certo dominato. Ma conta mettere quel famoso musetto avanti e portare a casa tre punti pesantissimi nel primo vero scontro diretto della loro Serie A. E ora emergono con più forza i problemi che potrebbe avere il Napoli quest’anno.

La tattica e il doppio impegno: i casi che Conte è chiamato a risolvere

Dal punto di vista tattico, l’arrivo di De Bruyne lascia qualche perplessità sul gioco corale della squadra. Il belga sembra ancora un corpo estraneo, capace di grandi giocate, ma che ancora si sposa male con il contesto organizzato dei partenopei. Il 4-1-4-1 non sembra ancora così fluido e contro il Milan si è visto.

Conte si lamenta
Restano dei dubbi sulla tenuta del Napoli al doppio impegno (LaPresse) – controcalcio.com

Allo stesso tempo, in un monologo indirizzato direttamente a Conte, Damiano Er Faina su Controcalcio ha espresso in maniera ancora più chiara un altro problema: il doppio impegno. “È difficile da gestire, vero?”, ha chiesto ironicamente Coccia e in effetti in Serie A può fare tutta la differenza del mondo.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da controcalciotv ⬇️ (@controcalciotv)

Il calciomercato ha allungato le alternative a disposizione, ma il cuore della difesa è già a minimi termini dopo poche partite. Non solo, perché ci sono anche da redistribuire le energie in maniera molto diversa tra campionato e Champions League. L’anno scorso giocare in Italia era un vantaggio, quest’anno c’è da onorare la massima competizione europea. E sbagliare rischia di essere molto più facile.

 

Gestione cookie