Non si respira una bella atmosfera a Formello tra il direttore sportivo e il tecnico soprattutto su alcune scelte legate alla lista da poco cambiata
Che qualcosa fosse forzato, che non andasse per il verso giusto si sapeva ma forse c’è di più rispetto a quello che appare. La Lazio non è partita benissimo in questo campionato anzi come peggio non si potesse vedere, ma dietro a ogni situazione ci sarebbe una bel disordine.
Non è soltanto l‘avvio di campionato che non è stato positivo, ma anche tutto quello che è successo prima, come non aver detto sinceramente a Sarri che il mercato era bloccato, invece di fare riunioni di mercato per capire quali giocatori si potessero prendere. E invece in quella circostanza, pare, che la società già sapesse ogni cosa, ovvero che non si poteva fare niente.
Ma ha fatto credere al tecnico che si potesse fare qualcosa e l’ha spinto a firmare il contratto, poi è venuto fuori tutto e l’allenatore non l’ha preso bene inizialmente, poi ci ha ragionato e ha accettato comunque di andare avanti. Ma il gelo o qualcosa di simile è rimasto. Poi la possibilità di arrivare a Insigne che era svincolato e che ha rifiutato varie proposte per aspettare la Lazio, ma in quel frangente pubblicamente Fabiani aveva detto che non era nei piani. E anche lì Sarri non è che ci sia rimasto benissimo ma ha continuato a parlare col ragazzo.
Una situazione che va avanti da diverso tempo e una divisione che c’è anche se non è insanabile, anche perché mentre i due si contrastavano, sarebbe intervenuto Lotito per cercare di mettere le cose a posto, di mediare e intanto andare avanti. Su Insigne, ad esempio, è il presidente che ha parlato con D’Amico il manager del giocatore, spiegandogli come stavano le cose e se ci sarà chiarezza, l’affare si potrebbe fare.
Ma quello che ha alimentato la tensione in queste ore è la scelta sul giocatore da togliere nella lista per far entrare il centrocampista Basic, vista la fortissima emergenza che c’è nel reparto, considerato che Rovella sarà fuori un mese e mezzo, Dele Bashiru pure e Vecino non è ancora pronto, in più ci sono le squalifiche di Belahyane e Guendouzi, quindi di centrocampisti a disposizione ce ne sono appena uno, Cataldi. Basic insomma, doveva essere reintegrato per forza.
Il crac c’è stato proprio perché Sarri ha modificato la scelta negli ultimi giorni e quando sembrava orientato a estromettere Lazzari, perché in rosa ci sono cinque terzini, invece ha cambiato idea e ha messo fuori Dele Bashiru, il nigeriano che aveva portato Fabiani l’anno scorso.
E questo ha fatto infuriare il direttore sportivo che ha accettato la richiesta ma non sembra averla condivisa anche perché il centrocampista è un patrimonio e per la Lazio è una beffa mettere fuori un giocatore che è stato acquistato un anno fa. Un bel dilemma e un bel caos.
Ci sono degli aggiornamenti che riguardano le prossime mosse di mercato dell'Inter che già in…
I rossoneri devono assolutamente rinforzare la rosa a gennaio e una delle idee potrebbe arrivare…
Per l’Inter c’è da riflettere sulla situazione di Hakan Calhanoglu, che continua ad essere un…
A lavoro l'Inter in vista di gennaio con l'obiettivo di andare a chiudere dei nuovi…
Una storia terribile di un giovane calciatore che dopo mesi di agonia se ne è…
Il giocatore kosovaro, arrivato in estate dal Lille per una somma investita di circa 15…