Damiano Er Faina ha messo a confronto le formazioni di Milan e Napoli in vista del big match di domani sera: c’è una bocciatura grave
Domani sera, in occasione del posticipo di Serie A, si gioca una partita speciale e che potrebbe scrivere un pezzo di storia speciale per il nostro campionato. Milan e Napoli si sfidano in un match che ha molte sfaccettature tattiche e con una partita a parte in panchina.

Conte e Allegri sono gli allenatori in attività in Serie A che hanno vinto di più, si conoscono bene e sono pronti a dare vita a un match molto importante, con vista scudetto. Per l’occasione, Damiano Er Faina ha messo a confronto le formazioni delle due squadre nella diretta di Controcalcio su Twitch, dando vita ad alcuni duelli davvero interessanti.
Partiamo dalla punta, quindi, dall’attacco. Secondo Coccia, in questo momento Gimenez e Hojlund si equivalgono, mentre per quanto riguarda la sfida tra Pulisic e McTominay, la preferenza va al primo, pur sottolineando che si tratta di gusto personale.
Il centrocampo sarebbe composto invece da Politano (e non Saelemaekers), da Anguissa – che vince su Fofana -, da Modric nel cuore del gioco. Pochi dubbi su Rabiot a confronto con De Bruyne, dato che Faina pensa che vinca a mani basse il belga ex Manchester City.
Milan-Napoli, le scelte di Er Faina: la difesa è tutta azzurra
Ma la scelta che ha fatto discutere più di tutte è sicuramente quella relativa il portiere, dove Coccia ha esposto in maniera netta un giudizio sorprendente.

“Il confronto tra Maignan e Milinkovic-Savic, per me è sempre Milinkovic-Savic“. E ha detto: “E basta con a oggi. Ci son delle qualità che non si dimostrano in pochi giorni o in settimane”. La difesa in realtà è tutta a marchio azzurro e non di poco. Le scelte di Er Faina cadono su Di Lorenzo e non Tomori e su Rrahmani e non Gabbia.
Visualizza questo post su Instagram
A tal proposito, ha sottolineato anche la storia del centrale rossonero, che era stato ceduto in prestito al Villarreal per poi tornare a Milanello, non come un titolare. Anche sul centro-sinistra la scelta è per i campioni d’Italia, con Juan Jesus al posto di Pavlovic. Parità, invece, sulla fascia sinistra dove Spinazzola e Estupinian si equivalgono.