“Derby regalato alla Roma”: cosa è successo dopo la partita

La Roma ha vinto il derby contro la Lazio: arrivano parole pesanti dopo la stracittadina della Capitale, decisa da Pellegrini

Ogni anno il derby di Roma rappresenta uno dei match più attesi e seguiti in Serie A. Non mette in palio solo tre punti, ma anche la gloria, la rivalità tra tifosi e la voglia di vincere sui rivali di sempre ed eterni. Per questo, è molto più che una semplice partita e in certi casi può valere anche una stagione.

Pellegrini in Lazio-Roma
Pellegrini ha deciso il derby contro la Lazio (LaPresse) – controcalcio.com

L’ha descritto molto bene Maurizio Sarri il giorno prima, caricando d’importanza un evento che qualsiasi italiano – ancor più se romano – conosce davvero bene. Sul campo non si è vista una netta differenza tra le due squadre, anzi la Lazio ha tenuto testa ai diretti rivali con una partita seria e ben giocata.

A fare la differenza, come spesso capita nelle partite di cartello, sono stati gli episodi. La squadra di Gasperini ha approfittato di uno svarione in impostazione di Nuno Tavares e ha trovato il gol con Lorenzo Pellegrini. Al contrario, quando a sbagliare sono stati i giallorossi, Dia ha sprecato malamente.

Il palo spettacolare di Cataldi è stata la beffa finale di un derby che ha comunque ben impressi i colori giallorossi. Perché alla fine conta chi lo vince.

Damiano Er Faina amaro dopo Lazio-Roma: “Derby regalato”

È chiaro che l’umore dei tifosi della Lazio è sicuramente molto basso dopo quanto accaduto ieri. Damiano Er Faina, di nota fede biancoceleste, ne ha parlato a caldo sottolineando che di fatto, si è trattato di un “derby regalato” per quello che è successo in campo.

Tavares durante Lazio-Roma
L’errore di Tavares ha regalato il derby alla Roma (LaPresse) – controcalcio.com

Ha anche aggiunto che “la Roma è stata tanto fortunata”. In effetti, non gli si può dare torto, visto ciò che è riuscita a creare la squadra di Sarri nella ripresa. Negli annali resterà, però, un derby perso per i biancocelesti, che porta di sicuro tanto malumore e amarezza per come sono andate le cose.

Dopo un’estate senza mercato, era il momento di reagire e dimostrare il valore della squadra. Invece, resta la delusione, che Sarri dovrà cercare di scrollare di dosso ai suoi.

Gestione cookie