Roma, doppia missione: dopo il Derby la scelta su Kone

La società e la squadra giallorossa sono concentrati tutti per il campionato e per la sfida con la Lazio ma in ballo ci sono contratti importanti

Partite importanti da preparare e giocare, ma dietro e contestualmente ci sono anche altre cose che non bisogna trascurare come la definizione e la posizione di alcuni giocatori considerati fondamentali dall’allenatore ma anche dalla società. E Manu Koné è uno di questi.

Manu Koné in azione contro il Torino in campionato
Roma, doppia missione: dopo il Derby la scelta su Kone (Foto Lapresse) Controcalcio.com

Anzi, da un certo punto di vista, soprattutto considerato il momento è il giocatore su cui attualmente ci sono i maggior interessi del club per cercare di mettere le cose a posto e non farsi trovare impreparati. E’ vero che il contratto del giocatore scade a giugno del 2029, ma è altrettanto vero che il giocatore adesso potrebbe essere corteggiato e “attaccato“, la Roma non vuole che accada.

La società, e per stessa decisione dei Friedkin, vorrebbe blindare ancora di più il centrocampista che avrebbe attirato su di sé diversi interessi da parte di club importanti come il Chelsea, il Psg e anche il Bayern Monaco. Società che sarebbero disposte a mettere sul piatto almeno una quarantina di milioni e offrire al giocatore il doppio o quasi di quello che prende attualmente circa due milioni di euro.

La Roma vede gli agenti di Koné: rinnovo in ballo

Al di là delle squadre straniere che si stanno interessando al centrocampista giallorosso, in Italia non c’è da dimenticare l’Inter che aveva sondato il terreno e messo a disposizione la stessa cifra che aveva preparato per Lookman, circa 45 milioni di euro, ma la Roma, dopo un giorno di riflessione, aveva detto di no. E da lì si è ripartiti, con gli agenti e la società che hanno deciso di riparlarsi durante il campionato.

E così è stato fatto. O meglio si è cominciato a parlare e a incontrarsi per definire la strategia da adottare e soprattutto cominciare a parlare di cifre per un adeguamento, portare la scadenza al 2030 e inserire una clausola rescissoria di circa 80 milioni di euro o anche di più. Il doppio di quanto aveva ricevuto la Roma dall’Inter per capirci. Segno che la società giallorossa ci crede tantissimo su questo giocatore.

Manu Koné prima della gara di campionato col Bologna
La Roma vede gli agenti di Koné: rinnovo in ballo (Foto Lapresse) Controcalcio.com

I colloqui sono partiti e la Roma appare intenzionata a raddoppiare anche l’ingaggio, quindi ad arrivare anche a quattro milioni di euro, bene o male la stessa cifra che viene garantita a Svilar, anche per formare una sorta di zoccolo duro della nuova squadra della Roma di Gasperini. La società, per volontà di Friedkin, vorrebbe chiudere entro la fine del nuovo anno anche per non avere nessuna brutta sorpresa.

Gestione cookie