Dal giornalista opinionista di Controcalcio, un messaggio alla Juventus dopo le ultime prestazioni: cosa c’è che non va dopo Inter e Borussia Dortmund
Dopo l’altalena di emozioni folli vissuta con Inter e Borussia Dortmund, la Juventus scende di nuovo in campo, tra poco. Partita certamente particolare per Igor Tudor, che affronterà il Verona, una delle squadre del suo passato.

Al ‘Bentegodi’, c’è grande attesa e curiosità per una compagine bianconera che va a caccia della quarta vittoria consecutiva in campionato, per confermarsi in vetta alla classifica. L’inizio di stagione ha lasciato delle impressioni positive e bisogna cercare di confermarle, per dare un ulteriore segnale di essere pronti a lottare per grandi traguardi.
Eppure, dalle ultime sfide non sono emersi soltanto dei pro, ma anche dei contro, relativamente al modo di stare in campo della squadra di Tudor. La critica arriva da Marco Giordano, giornalista di ‘Radio CRC’ e opinionista di Controcalcio, che spiega come in realtà nella Juventus ci siano criticità da non sottovalutare.
Juventus, la sentenza di Giordano: “Squadra con limiti evidenti”
Nelle ultime due uscite, si è vista di sicuro una squadra che non ha mollato anche nei momenti più difficili, che è rimasta sempre attaccata mentalmente alla partita. Ma che non sempre potrà riuscire in questo tipo di rimonte.

Giordano ridimensiona, in qualche modo, i giudizi sulla Juventus attuale: “Hanno subito 7 gol in casa, ci mettono l’anima, ma si tratta di una squadra con limiti evidenti. Tudor è rimasto a galla grazie a regali enormi di Inter e Borussia, ma non sempre si potrà vivere sulla fortuna“.
7 gol subiti in casa in 3 partite. La #Juve ci mette l’anima, ma è una squadra con limiti evidenti. Ci hanno pensato gli enormi regali di Inter e Borussia a tenere a galla Tudor. E non si può vivere per sempre sulla fortuna. Ah, se ci sta con la testa, #Vlahovic è il 9 più forte…
— Marco Giordano (@MarcoGiordano6) September 16, 2025
Un parere controverso, nel post pubblicato da Giordano sul suo profilo ‘X’, che ha ricevuto diversi commenti polemici. La gara con il Verona potrà aiutare a capire di che pasta è fatta la Juventus. E se Vlahovic potrà dare ancora un contributo corposo alla causa, come è già avvenuto a più riprese in questo inizio di stagione.