La società biancoceleste lavora per il mercato di gennaio ma deve stare attenta e difendersi dalle proposte milionarie ad alcuni suoi giocatori
Momenti particolari e decisivi per la Lazio, e non solo. In mezzo al campionato e alla stagione ci sono situazioni da monitorare e sulle quali fare attenzione. Nonostante la società biancoceleste abbia il mercato bloccato e sia la stessa squadra dell’anno scorso, ci sono dei giocatori che piacciono e che attirano interesse.
Per la Lazio non ci sono giocatori sul mercato, tanto che pure in estate sono arrivate offerte ma Lotito ha deciso di non ascoltarle nemmeno, ma a gennaio con una situazione diversa per quel che riguardano gli indici di manovra per l’equilibrio finanziario qualcosa si muoverà e accadrà. Di giocatori che piacciono ce ne sono diversi, ma in particolare Mandas e Gila.
Il portiere era uno di quei giocatori ricercati parecchio durante l’estate, ma il presidente e la società hanno deciso di declinare ogni proposta anche se l’estremo difensore non è che fosse così sicuro e contento di questa decisione. Da portiere titolare nella passata stagione è diventato di nuovo secondo e pare che il giovane greco avesse il sentore di questa cosa, per questo aveva chiesto ai suoi procuratori di trovare una soluzione e di parlare con il club per capire come si potesse fare.
Maurizio Sarri è stato chiaro con Mandas e Provedel e il primo è diventato il secondo. Per l’estremo difensore greco un rischio dal suo punto di vista anche perché ci sono i mondiali e lui che fa parte del giro della nazionale non vuole rischiare di perdere questa chance, anche per questo vorrebbe andare a giocare e avere quella continuità di rendimento.
Il problema è che la Lazio in prestito non lo dà e anche lo stesso giocatore non vuole andare via con questa soluzione, ma essere ceduto in maniera definitiva. Su di lui c’è il Wolverhampton che lo cerca da questa estate tanto da aver offerto circa 20 milioni di euro, ma per Lotito non erano abbastanza, ora forse se gli inglesi alzeranno di più la cifra è una condizione che si potrebbe concretizzare.
Gli inglesi stanno insistendo anche in questo periodo, soprattutto con i manager del giocatore e la Lazio attende a questo punto anche perché Mandas, nonostante il club ci puntasse tanto per la giovane età, potrebbe essere costretta a cederlo anche per questioni finanziarie. Stesso discorso con Gila anche se le modalità sono diverse.
Già perché se per Mandas, Sarri non farebbe problemi, sullo spagnolo potrebbe mettersi di traverso. Ma è la società a quel punto a far capire all’allenatore che davanti a una proposta di 30-35 milioni potrebbe seriamente pensare di cederlo anche perché il difensore non ha intenzione di rinnovare e potrebbe andare via a parametro zero nel 2027.
Il giovane talento della squadra bianconera ha avuto un avvio di stagione da leader tecnico…
L'Inter ha perso contro la Juve, e non mancano le polemiche sulla gestione del club…
L'allenatore sul banco degli imputati, ma per l'opinionista di Controcalcio non è il principale responsabile…
L'ex attaccante del Napoli continua ad aspettare la società biancoceleste e il tecnico conta nell'apporto…
La querelle con l'attaccante non è mai terminata anche se si pensava il contrario, ma…
Juventus-Inter 4-3, risultato di una partita davvero pazza: la rete di Adzic è però viziata…