Inter%2C+Fabio+Bergomi+contro+Inzaghi%3A+%26%238220%3BQuattro+anni+buttati%26%238221%3B
controcalciocom
/2025/09/07/inter-fabio-bergomi-contro-inzaghi-quattro-anni-buttati/amp/
ControCalcio

Inter, Fabio Bergomi contro Inzaghi: “Quattro anni buttati”

Published by
Nicola Lo Conte

Momento polemico da parte dell’opinionista di Controcalcio, l’ex allenatore nerazzurro nel mirino per gli errori commessi

Per l’Inter è il momento di guardare avanti, ad un nuovo ciclo che si porta dietro come è logico che sia curiosità e incognite. I nerazzurri dovranno provare a riproporsi ad altissimi livelli in tutte le competizioni, anche se non sarà facile. Compito delicato quello di Cristian Chivu, nello stimolare nuovamente un gruppo che lo scorso anno ha dato tutto ma concludendo purtroppo l’annata in maniera ingloriosa.

Inter, Fabio Bergomi contro Inzaghi: “Quattro anni buttati” – Controcalcio.com (fonte: © Lapresse)

All’esperienza con Simone Inzaghi, si guarda in maniera piuttosto critica, a posteriori, evidenziando gli errori commessi da parte del tecnico piacentino, anche con un certo livore. Come per quanto concerne il commento di Fabio Bergomi, che sul suo profilo ‘X’ si è sfogato duramente, richiamando in causa specialmente quanto accaduto in occasione delle due finali di Champions League perse.

Inter, Fabio Bergomi e la finale con il Psg: “Sempre gli stessi errori”

L’opinionista di Controcalcio ha preso spunto dalle parole del preparatore del Psg, Filetti, che ha spiegato come a suo avviso l’Inter avesse sbagliato nel tentativo costante di pressing alto.

Inter, Fabio Bergomi e la finale con il Psg: “Sempre gli stessi errori” – Controcalcio.com (fonte: © Lapresse)

Bergomi a quel punto attacca a gamba tesa: “Quattro anni buttati, pensando di dominare e pressare per una partita intera senza poterlo fare. Per quattro anni ci sono stati sempre gli stessi errori. L’unica volta in cui si sarebbe dovuto giocare così era nella finale contro il Manchester City, che aveva palesemente paura. E invece, niente, fino al gol di Rodri”.

Verdetto molto duro sull’esperienza di Inzaghi, che ha comunque portato tanti aspetti positivi all’Inter, ma si è conclusa con un insieme di successi probabilmente inferiore rispetto a quelle che erano le possibilità e le potenzialità della squadra. Ora, a Chivu il compito, con le sue caratteristiche e le sue idee, di riportare i nerazzurri a lottare in alto. Già dalle gare con Juventus e Ajax ne sapremo di più. Riusciremo a rivedere i vice campioni d’Italia e d’Europa nella loro miglior versione? Lo scopriremo presto.

Nicola Lo Conte

Classe 1985, giornalista professionista dal 2016, da sempre appassionato di scrittura più di qualsiasi altra cosa al mondo. Volevo che raccontare il mondo diventasse la mia vita, ci sono riuscito.

Recent Posts

Lazio, svolta mercato: non solo Insigne, pronto un altro colpo

Il presidente Lotito lavora per il presente con l'ex napoletano, ma si sta preparando anche…

18 ore ago

Juve, è lui l’uomo in più di Tudor: è una “rinascita”

C'è un giocatore che ha ridato fiducia e consapevolezza alla squadra e su di lui…

19 ore ago

“Calcio italiano mediocre”: l’accusa durissima in diretta – VIDEO

L'Italia ha vinto con un rotondo 5-0 ma l'attacco nel post gara è durissimo: "Calcio…

20 ore ago

Galliani al Milan, Manfredi sbotta: “L’Italia è morta”

Il nuovo opinionista di Controcalcio colpito negativamente dalla notizia del ritorno in rossonero dell'ex dirigente:…

1 giorno ago

Scoppia la polemica durante Italia-Estonia: il video diventa virale

Italia-Estonia è terminata con una goleada in favore degli Azzurri: durante la partita, però, non…

1 giorno ago

Lotito prova a salvarsi con Insigne: ma c’è un problema

Il mercato bloccato e la stessa squadra dell'anno scorso, con Sarri che spera di riavere…

2 giorni ago