Juve, l’avvertimento di Er Faina: “Il problema è Tudor”

L’opinionista di Controcalcio parla del mercato bianconero e dell’allenatore: lo scenario è più delicato di quanto si potrebbe pensare

Archiviato il calciomercato, le squadre sono al completo o comunque nella loro versione definitiva, almeno fino a gennaio, per lanciarsi in una stagione in cui tutti hanno obiettivi importanti da inseguire. Tra chi ha ambizioni di altissimo livello, c’è anche la Juventus, che vuole riscattare le ultime stagioni un po’ così e tornare finalmente a battagliare in maniera costante per il vertice.

Tudor
Juve, l’avvertimento di Er Faina: “Il problema è Tudor” – Controcalcio.com (fonte: © Lapresse)

La sensazione che questa volta i bianconeri possano disputare una annata di livello in tutte le competizioni c’è. Il mercato è stato difficile, anche se alla fine ha portato alcuni innesti niente male. La partenza in campionato, buona, con due vittorie sue due e zero gol subiti, a seguire il buon finale della scorsa stagione. Insomma, i presupposti per far bene ci sono. Ma, a sorpresa, il problema bianconero sembrerebbe essere quello della guida tecnica in panchina. Tudor sta ottenendo buoni risultati, ma potrebbe non bastare. In tal senso, il parere di Er Faina su Controcalcio è perentorio.

Juventus, Er Faina ha le idee chiare: “Squadra forte, ma non volevano Tudor in panchina”

Il nostro opinionista, in live su Twitch, ha spiegato come mai, dal suo punto di vista, la posizione del croato non è affatto solida e potrebbe pesare sul prosieguo dell’annata.

Igor Tudor
Juventus, Er Faina ha le idee chiare: “Squadra forte, ma non volevano Tudor in panchina” – Controcalcio.com (fonte: © Lapresse)

“La Juventus è una squadra forte, Openda e Zhegrova sono ottimi acquisti – ha affermato – Ma il problema è Tudor: la Juventus non lo voleva in panchina. E questo non lo dico io, non lo dice Enerix, non lo dice Luca Cohen, lo dice la Juventus stessa. Hanno inseguito Conte per un mese e mezzo, lui li ha mandati al cinema. La stessa cosa è successa quando hanno chiamato Gasperini. Alla società, Tudor non piace. Non sono io a contestare Tudor, è Comolli che voleva altri allenatori in panchina“.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da controcalciotv ⬇️ (@controcalciotv)

Allo stato attuale, Tudor ha un contratto fino a giugno 2026. Dunque, ha un anno per guadagnarsi o provare a guadagnarsi la conferma. Molto dipenderà ovviamente dai risultati che riuscirà a ottenere. Saranno quelli a determinare se potrà essere lui ad aprire un nuovo ciclo a Torino, o se il club bianconero deciderà poi di rivolgersi ad altri.

Gestione cookie