Nonostante ci sia il mercato bloccato, la società sta cominciando a fare il giro dei rinnovi sui giocatori da tutelare
Nemmeno il tempo di godersi la prima vittoria stagione che il presidente Lotito deve fare i conti con più di qualche malumore per via di contratti che sono da rivedere e da riformulare, soprattutto con qualche giocatore importante che attende questa mossa da tempo.
C’è chi come Romagnoli attende da tre anni e mezzo, con più di qualche promessa che è caduta nel vuoto, ma l’incontro con l’entourage del difensore prima del ritiro ha tranquillizzato un po’ la situazione, anche se ora il tempo stringe. Ma c’è chi come Mario Gila prende uno stipendio da meno di un milione di euro e non è mai stato adeguato.
La società per la verità ha cercato di ridefinire il suo ingaggio al secondo anno ma la proposta che è stata fatta allo spagnolo, dopo un anno strepitoso, è stata ritenuta insufficiente. Il giocatore che guadagna circa 700 mila euro a stagione dal 2022, anche per via del decreto Crescita, quindi su di lui la Lazio paga metà delle tasse, ha ricevuto una prima proposta da 1,2 milioni a stagione per poi passare a 1,5 nella seconda proposta, ma la risposta è stata sempre negativa da parte del giocatore che voleva almeno 2,5 milioni due anni fa ora ne pretende oltre 3.
La situazione è abbastanza netta da parte del giocatore che comunque non avrebbe chiuso del tutto. La replica della società ai suoi procuratori è stata quella di attendere e di vedersi per trattare un possibile aumento di stipendio ma la sensazione è che la Lazio non avrebbe alcuna possibilità. Da non dimenticare che il giocatore ha il suo contratto che scade nel 2027 e per Lotito è necessario cercare di trovare un accordo prima della fine dell’anno e poi da quello cercare di chiudere.
Il problema è che più si avvicina la scadenza, più il giocatore è invogliato a non sottoscrivere nulla e arrivare al 2027 a parametro zero. Una cosa che la Lazio e Lotito non possono permettersi anche perché il valore del cartellino del giocatore non è basso visto che per lui la società biancoceleste chiede una somma intorno ai 50 milioni di euro.
La Lazio sa bene che su di lui c’è la fila di squadre che sono pronte a battagliare anche perché è giovane, classe 2000, e il suo stipendio è basso, quindi bisogna trattare con la Lazio, ma parlare con Lotito non è facile. La società biancoceleste però, vista la situazione finanziaria che non è proprio brillante, potrebbe prendere in considerazione l’idea di vendere il giocatore a gennaio, ma Sarri non sarà molto d’accordo.
Su Gila, neanche a dirlo, c’è il Milan, con Tare che l’ha portato in Italia e su di lui crede tantissimo, ma attenzione all’Inter, alla Juve e anche al Psg che stima tanto il giocatore della Lazio.
La società giallorossa e il diesse Massara alla fine dopo tanto lavoro non sono riusciti…
La Juve può chiudere un ultimo colpo prima della chiusura del calciomercato: occhio al colpo…
Sconfitta pesante per l'Inter in casa con l'Udinese, un passo falso che può già ridimensionare…
Un intreccio tra le due squadre che potrebbero caratterizzare le ultimissime ore di mercato con…
Il direttore sportivo Igli Tare e il tecnico Max Allegri stanno vivendo insieme le fasi…
Roma e Bologna sono al lavoro per chiudere un altro colpo sul calciomercato: affare last…