Duro attacco alla Juve: “Ma chi sono Tudor e Comolli?”

La Juve ha subito un duro attacco in diretta nelle ultime ore, a poche ore dall’inizio della Serie A: cosa è successo

Il campionato di Serie A è pronto a partire e quest’anno la speranza è che regali emozioni e spettacolo fino alla fine. In molti, però, continuano a considerare il nostro calcio molto diverso da quello di un tempo, quando l’Italia era abituata a dominare anche in campo internazionale.

Tudor durante la partita
Igor Tudor continua ad avere poca fiducia da parte degli addetti ai lavori (LaPresse) – controcalcio.com

Tra le squadre da cui ci si aspetta tanto – banalmente una crescita netta rispetto all’anno scorso – c’è sicuramente la Juve. I bianconeri avevano investito parecchio già un anno fa per avviare il progetto di Thiago Motta, rivoluzionando la squadra e inserendo diversi elementi di valore attorno a cui costruire un nuovo ciclo.

Anche in questo caso, però, le cose non sono andate come previsto e i colpi effettuati non sono serviti a portare risultati e prestazioni all’altezza del valore del club. Ora è la volta di Igor Tudor, che è riuscito a sistemare un po’ le cose già sul finale della scorsa stagione. Il calciomercato ha portato altri calciatori di livello, ma resta una buona dose di scetticismo attorno alla squadra.

Damiano Er Faina si scaglia contro la Juve: parole dure in diretta

Damiano Er Faina ha analizzato la situazione della Juve in diretta su Controcalcio e ha chiarito per prima cosa che “la Serie A non è più uno dei top campionati, anche perché la Juventus sta perdendo inesorabilmente qualcosa“. Quindi, secondo Coccia, lo svilimento dell’Italia del calcio sarebbe dovuto anche al calo dei bianconeri.

Juventus in campo
Secondo Er Faina, la Serie A ha perso valore per il calo della Juventus (LaPresse) – controcalcio.com

Man mano, l’attacco alla Vecchia Signora è diventato sempre più pesante: “Chi è Comolli? Chi è Tudor?”, ha detto chiaramente Er Faina, facendo capire di non essere per nulla d’accordo con le scelte che hanno riguardato gli alti ranghi della Juve negli ultimi anni.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da controcalciotv ⬇️ (@controcalciotv)

Ora la risposta passa al campionato, visto che è il weekend in cui ripartono i giochi, ma anche al calciomercato. Infatti, i bianconeri devono ancora completare la rosa e gli arrivi di un centrocampista importante e di un grande attaccante potrebbero essere decisivi per competere in tutte le competizioni. E per rinascere, insieme a tutto il calcio italiano (si spera).

Gestione cookie