Juanlu Sanchez genera dibattito, il rendimento del laterale spagnolo non convince ma l’opinionista di Controcalcio ritiene sia un ottimo acquisto per il Napoli
Nonostante i tanti acquisti effettuati fino a questo momento, questa settimana di mercato sarà cruciale anche per il Napoli. Gli azzurri non hanno concluso la loro opera e devono pensare agli ultimi ritocchi. Tra acquisti da finalizzare, altri nel mirino e alcune operazioni forse impreviste.

Arriva Miguel Gutierrez come ennesimo affare in entrata, conclusa la lunga trattativa col Girona, mentre si valutano anche le mosse negli altri reparti. Manca un centrocampista, in attacco molto dipenderà dalle valutazioni su Lukaku, legate all’infortunio del belga. E poi c’è l’altro laterale, Juanlu Sanchez, per il quale nei prossimi giorni potrebbe arrivare la fumata bianca col Siviglia. Ma il terzino destro spagnolo ha suscitato non poche polemiche, per la sua prestazione negativa in Athletic Bilbao-Siviglia all’esordio nella Liga. Sul tema, è però intervenuto Marco Giordano, opinionista di Controcalcio.
Napoli, Giordano su Juanlu Sanchez: “Non ha senso giudicarlo ora”
Il giornalista partenopeo, commentando la prova di Sanchez nel match perso per 3-2 dagli andalusi, con responsabilità praticamente in tutti e tre i gol subiti, ha invitato tutti a non esprimere pareri affrettati.

Pur riconoscendo gli errori del calciatore, Giordano ha spiegato: “Va detto che dal suo lato c’era l’ala sinistra pura più forte al mondo oggi, Nico Williams. L’arrivo al Napoli sembra comunque probabile, ma oggi non ha senso giudicare Juanlu Sanchez. Per Conte ci sarà da lavorare su diverse letture, ma in fase di possesso può essere un’arma davvero importante”.
Non ha NESSUN SENSO giudicare JUANLU SANCHEZ dopo aver visto Athletic-Siviglia. Va detto che il terzino ha responsabilità dirette in ognuno dei tre gol subiti dagli andalusi. Va soprattutto detto che oggi Nico Williams è l’ala sinistra pura più forte al mondo. Dovesse, come…
— Marco Giordano (@MarcoGiordano6) August 17, 2025
Parliamo comunque di un calciatore giovane, con margini di crescita, che con un allenatore come Conte non potrà che migliorare. Il Napoli attende anche il suo arrivo, insieme a quello degli ultimi obiettivi di mercato, per mettere definitivamente a posto la squadra e lanciarsi in una annata difficile ma appassionante, quella della conferma in campionato e in cui provare a fare qualcosa di buono in Europa e nelle altre competizioni.