È scoppiato il caos in casa Inter dopo l’eliminazione contro il Fluminense: gravi accuse in diretta contro Giuseppe Marotta
Il vaso si è rotto e i cocci stanno volando ovunque, ed è sempre più difficile rimetterli insieme. L’Inter ha chiuso una stagione estenuante con zero titoli aggiunti alla bacheca, a un punto dal Napoli e con una finale di Champions League persa malamente. Fa male, malissimo e anche lo spogliatoio sembra scoppiato.

Ovviamente non è una questione degli ultimi giorni, anzi probabilmente si trascina da tempo. Tutto è diventato pubblico dopo lo sfogo alla stampa di Lautaro Martinez che ha specificato che chi vuole, dovrà andare via, come a sottintendere che l’impegno non è stato sempre massimo. Il ‘colpevole’, come fatto capire subito dopo da Marotta, è Hakan Calhanoglu, che non è rimasto a guardare e ha risposto via social, chiedendo rispetto.
Il like di Thuram al post del centrocampista fa capire come ora quel gruppo che sembrava tanto unito è diventato una polveriera e sarà difficile far tornare le cose alla normalità.
Caos Inter, le accuse di Enerix e Bergomi
Enerix non ci ha pensato due volte e ha sparato a zero contro l’Inter durante la diretta di Controcalcio: “Un allenatore e una società seria permettono quello che è successo dopo per bocca del loro capitano?”, si chiede ed è sicuramente una domanda retorica. “Basta! Questa roba qui tre o quattro anni fa non sarebbe mai successa”.

Fabio Bergomi non fa attendere la sua risposta: “Ci sono eventi che stanno piovendo addosso a Marotta come bancali in un magazzino. Non riesce a gestire più nulla“.
Poi rincara la dose: “Sembra che non abbia un’agenda. Gli arriva il no di Fabregas e non sa che pesci pigliare, poi gestisce malissimo l’addio di Inzaghi e Calhanoglu. Però questa roba, ti prego, non è uscita dopo la partita con il Fluminense. Sono robe di spogliatoio di un anno. Quest’anno sono successe cose gravi, la più grave dopo Inter-Lazio“.
Visualizza questo post su Instagram
La frase finale di Bergomi è la più pesante: “Vi ho sempre detto che quando Marotta è diventato presidente si è distaccato dall’Inter e le robe non le ha più sapute gestire”. Insomma, un caos. E chi parlava di percorso e non di vittorie, ora dovrà ricredersi.