Mentre la società è al lavoro incessante per il nuovo allenatore che deve prendere il posto di Ranieri, il club rischia di perdere un top-player
Un tira e molla che rischia di far spezzare la corda. E a quel punto se dovesse accadere, l’ambiente ne risentirebbe anche se arriverebbe l’allenatore più bravo al mondo al posto di Ranieri, ma non è certo questo il caso. Di sicuro se la Roma non recupera il terreno con Svilar, saluti e baci.
E’ una situazione delicata quella che si sta delineando e anche molto preoccupante. Già perché dopo la clamorosa e incredibile rimonta in campionato da sfiorare perfino un posto in Champions, in casa giallorossa si rischia la beffa più grande ovvero quella di veder partire un campione come Svilar, secondo la Lega Calcio il portiere più forte della serie A.
E i risultati sono lì a dimostrarlo che questo ragazzo tra i pali è stata il più forte e senza dubbio la rivelazione dell’anno, anche se è una più pesante conferma rispetto a quello che aveva già fatto vedere l’anno scorso. La Roma è concentrata sull’allenatore e sta lavorando col massimo sforzo per arrivare al successore di Ranieri, ma in questo lavoro si è distratta a tal punto da lasciar per strada una situazione che va avanti da troppo tempo.
In casa Roma si sono un po’ dimenticati del loro portiere o meglio hanno pensato che la situazione si potesse sistemare appena trovato l’allenatore, ma gli accordi col suo procuratore erano diversi nell’ultimo incontro. Gli agenti del portiere avevano parlato con Ghisolfi che li aveva rassicurati sul fatto che i Friedkin avrebbe fatto una proposta prima che lui andasse in nazionale e poi si sarebbero rivisti per la firma se tutto li soddisfaceva oppure no. Ma non è accaduto niente di tutto questo.
Ora ci devono pensare i Friedkin a sistemare tutto e probabilmente questa attesa e questa dimenticanza costerà un po’. Da non dimenticare che Svilar guadagna 800 mila euro fino al 2027 e il suo entourage ha chiesto un adeguamento di circa 3,5-4 milioni di euro l’anno che la Roma non vuole dare. Ma Svilar e gli agenti hanno proposte da Man United e Bayern Monacao di oltre 3 milioni l’anno. Un bel rebus.
Adesso sistemare la situazione non è facile anche perché I Friedkin, che devono già lavorare sull’allenatore, devono cambiare tavolo e trovare una soluzione e presentarsi soprattutto con una proposta convincente. Svilar vuole restare nella capitale, ma vuole anche che venga pagato il giusto.
Santiago Castro non riesce a prendersi il Bologna sulle spalle e a gennaio può essere…
I problemi in attacco della Juventus non possono essere nascosti e la volontà del club…
Il centrocampista bianconero sta seriamente pensando di lasciare Torino e vorrebbe farlo già a gennaio…
Una situazione quella del portiere che il club rossonero vuole risolvere in un modo o…
L'eco della due giorni di Champions League continua, anche per il tonfo del Napoli contro…
Mentre si affronta l’ennesima stagione al di sotto delle aspettative, la Juve pensa a correre…