Il presidente biancoceleste è alle prese con un po’ di situazioni da sistemare per quel che riguarda i contratti e gli interessi di altri club
Un finale di stagione tutto ancora da scrivere. Certo l’occasione con la Juve era enorme, ma ancora niente è deciso o almeno in parte lo è, ma per Claudio Lotito tutto è ancora aperto e attende prima di emettere sentenze. Allo stesso tempo però non vuole arrivare a fine stagione con vicende aperte e tese con alcuni giocatori e vorrebbe sistemare alcune cose prima che inizi la stagione seguente.
Il mercato è sempre aperto per il patron laziale e anche le vicissitudini per quel che riguarda il capitolo legato ai rinnovi e alle situazioni da sistemare in maniera definitiva nel bene e nel male. E di vicende ce ne sono diverse.
E si va da Marusic a Romagnoli, ma anche con Pedro e Vecino che sono i due giocatori col contratto in scadenza, mentre gli altri due hanno casi da risolvere, soprattutto il serbo-montenegrino. In ballo c’è anche la querelle legata a Gila, col procuratore che potrebbe arrivare a giorni nella capitale. Insomma non sono poche le questioni e su questo Lotito vuole arrivarci senza avere sorprese, soprattutto dopo le parole di Romagnoli nel post-Juve.
Il difensore della Lazio da un anno e mezzo aspetta con ansia che vengano mantenute le promesse di un sostanzioso adeguamento contrattuale che lo stesso presidente gli aveva garantito quando nel 2022 è approdato in biancoceleste. Un arrivo che al giocatore era costato un sostanzioso ridimensionamento dello stipendio rispetto a quanto prendeva al Milan, ben 6 milioni di euro, e anche a quanto gli avevano offerto dalla Premier, oltre 5 milioni a stagione per quattro anni.
Romagnoli vorrebbe tanto chiudere la carriera nella capitale ma lamenta da tempo di una promessa che ancora non è stata onorata, ovvero l’adeguamento che Lotito in persona gli aveva promesso una volta che era arrivato alla Lazio e così passare dai 2,8 milioni di euro a circa 4 o poco più per almeno altri due o tre anni di contratto, considerando che il difensore ha il contratto in scadenza nel 2027. A giorni potrebbe esserci un incontro per chiarirsi o salutarsi.
Marusic invece, dopo aver palesato la possibilità di ricorrere all’articolo 17 della Fifa avrà il suo adeguamento e dal milione che prende attualmente, uno dei più bassi della rosa, nonostante ci siano giocatori che giocano di meno ma prendono di più, dovrebbe passare a quasi 2 milioni di euro fino al 2028.
Discorso diverso per Gila che invece non ha ancora mai accettato la proposta della Lazio di circa 1,7 milioni a stagione, ora ne guadagna poco più di 600.000, anche perché vorrebbe almeno 3 milioni di euro a stagione. Lo corteggiano Juve e Inter. Per Pedro e Vecino che sono avanti con l’età e hanno il contratto in scadenza a cifre superiori ai 2 milioni, invece la Lazio proporrà contratti da circa 1,3-1,5 milioni a stagione per un anno.
Antonio Conte è finito nel mirino di Damiano "Er Faina": attacco durissimo in diretta all'allenatore…
Il futuro di Jonathan David resta un rebus, ma ora sul calciatore è piombato anche…
L'opinionista di Controcalcio riserva una stoccata a Conte, dopo il mezzo passo falso del Napoli…
Dopo la partita di campionato dove si sono sfidate, biancocelesti e bianconeri parlano di mercato…
La proprietà giallorossa sta per annunciare il nome del prossimo tecnico che prenderà il posto…
La Roma va a caccia del successore di Ranieri e Francesco Farioli è balzato in…