Attenzione al finale di campionato, ma per quel che riguarda il futuro la società giallorossa sta cercando di programmare
I risultati del campionato stanno entusiasmando l’ambiente della Roma, ma quanto sta facendo Ranieri sul terreno di gioco ha dato o meglio ridato euforia agli americani che attendono di vedere il piazzamento finale, ma sono già orientati a investire ancora più soldi per fare una squadra più forte e con più certezze.
Il cammino di Ranieri è sotto gli occhi di tutti, soprattutto davanti ai Friedkin che pensavano di fare meglio di come era partita la stagione, ma non così bene, anche perché per la prima volta da quando sono arrivati possono davvero ambire a un posto in Champions League. Il tecnico ci va con i piedi di piombo e non regala certezze, ma gli americano a questo punto ci sperano tanto.
E non poteva essere altrimenti anche perché in questi anni da quando sono arrivati nella Capitale tra aumenti di capitale e investimenti sul mercato hanno tirato fuori oltre mille miliardi. Una cifra monstre che, almeno per il momento, non è mai tornata indietro. Inizialmente si pensava che potessero fare un passo indietro anche per tutti i problemi che sono sorti per lo stadio, ma l’arrivo di Ranieri ha ridato fiducia ed entusiasmo.
Ci sono dei paletti legati al nuovo Fair Play finanziario, ma gli americani sono stupefatti di quello che ha fatto Ranieri e con lui al loro fianco sono convinti di poter fare bene anche il prossimo anno, avendo una base già buona. Ci sono dei giocatori che verranno ceduti e che hanno fatto il loro corso qui alla Roma, ma allo stesso tempo vogliono prenderne altri che siano giovani e forti.
Tra questi figura Francisco Conceicao, il laterla offensivo della Juventus che, tutto sommato, non ha fatto male al suo primo anno in Italia.
Nella Juve di Thiago Motta era quasi un intoccabile, adesso ha meno spazio e la società bianconera, non certo per conseguenza, programmando il futuro, ancora non ha deciso se riscattarlo dal Porto e tenerselo. Ed è su questi dubbi che si sta muovendo il suo procuratore che è uno che non perde tempo, tanto da proporlo alla Roma, al Milan e anche alla Fiorentina.
La Juventus per riscattarlo ha la possibilità di farlo entro il 15 luglio dando 30 milioni di euro dal Porto che, qualora decidesse di pagarlo, saranno meno perché per prelevarlo dalla squadra lusitana pagherebbe 23 milioni visto che i bianconeri hanno già versato i 7 per il prestito. Ma la Juve non è convinta anche per qualche problema muscolare di troppo, così il suo entourage l’ha proposto in serie A e la Roma, oltre al Milan (ma il padre poco c’entra) sarebbero interessate.
Barcellona-Inter continua a fare discutere: nuova bufera in diretta su Simone Inzaghi dopo lo scontro…
L'opinionista di Controcalcio sul momento dell'Inter e sugli obiettivi nerazzurri, dichiarazioni a sorpresa che fanno…
Il centrocampista francese, cresciuto molto in questa stagione, ha attirato su di sé l'interesse di…
Il club atalantino sta arrivando al termine di un'avventura che dura da dieci anni, ma…
La Roma è sempre nel mirino: stavolta la polemica si è scatenata in diretta per…
Il Milan è ancora in alto mare per quanto riguarda la composizione della dirigenza: torna…