La società rossonera è ancora e sempre alle prese con l’arrivo del nuovo dirigente che deve fare anche il mercato
Non sempre chi si sente di essere più forte e più grande (e più potente) alla fine riesce sempre a spuntarla. Anzi, più si va avanti e più il Milan, sul caso legato alla scelta del futuro direttore sportivo si sta dimostrando di essere una società a livello dirigenziale piccola e sempre più in piena confusione. Ma tutto questo non fa che degenerare una situazione che leggera non è.
Gente come Galliani o Braida o anche altri grandi ex dirigenti rossoneri non si sarebbero mai comportati in questo modo, non avrebbero mai rinviato o fatto questo tira e molla stucchevole e disarmante anche per gli stessi tifosi. Il massimo dirigente milanista Furlani, magari bravo a scegliere sponsor o a muoversi in ambito economico-finanziario, sulla querelle del direttore sportivo sta facendo una pessima quanto mai imbarazzante figura.
Una telenovela che sta andando avanti da troppo tempo e che, pare, sembra stia stufando e innervosendo anche Cardinale che non ne può più di questi continui ribaltamenti. Prima Ibra che porta avanti il discorso con Tare e praticamente chiude, ma Furlani non è convinto e rimescola tutto fino a chiudere con Paratici per poi fare un passo indietro per via della situazione legale dell’ex dirigente della Juventus, squalificato fino a luglio.
Ma era una cosa che sapevano tutti. Poi risale Tare, poi D’Amico e ancora Tare con l’intermezzo di altri, con la maggior parte, tranne l’ex Lazio, che sono tutti sotto contratto. E chissà perché sono sotto contratto. Furlani tratta il direttore sportivo come se fosse un calciatore e lo cerca come se stesse andando sul mercato, quando in realtà ci sono i rapporti e i contratti siglati con altre squadre. E alla fine, pur senza mai essere nominato dal Milan, ecco che esce Percassi e blocca D’Amico, il suo direttore sportivo che piace al Milan.
Il patron dell’Atalanta, indispettito, esce allo scoperto e blocca tutti. Il suo dirigente è sotto contratto fino al 2027 e non ha alcuna intenzione di disfarsene. Non lo dice apertamente ma forse più avanti lo farà anche, ma se il Milan vuole così tanto D’Amico dovrà pagarlo o quanto riconoscere qualcosa al club di Bergamo. Una bella bagarre. C’è da dire però che lo stesso Percassi pensa lui a Tare, anche perché conosce bene il calcio e sa che D’Amico potrebbe anche volersene andare a fine stagione e non resistere al richiamo del Milan.
Il Milan si sta comportando in modo pessimo, anche perché è chiarissimo che Furlani sta cercando di prendere tutti tranne Igli Tare che sarebbe pronto e disponibile a lavorare da subito. Ed è Ibrahimovic che sta tentando di convincerlo a non essere più a disposizione. Chiede pazienza il dirigente svedese, anche se allo stesso tempo pretende da Furlani che si faccia chiarezza in tempi breve. Il Milan non può più aspettare.
L'innesto di due calciatori importanti sta facendo rumore sul mercato che coinvolge due big della…
La società giallorossa cerca di accelerare su alcune trattative, soprattutto su una sulla quale si…
La Roma è molto attiva in questa fase del calciomercato: i Friedkin fanno la loro…
Allegri ricomincia dal Milan, le valutazioni di Er Faina con annessa stoccata alla Juventus e…
Una situazione che sembra ormai ferma ma non è così come sembra anche perché sulla…
Il direttore sportivo giallorosso non demorde e va avanti per la sua strada anche avendo…