Er+Faina+ancora+all%26%238217%3Battacco+di+Thiago+Motta%3A+il+nuovo+paragone+con+Allegri
controcalciocom
/2024/12/02/er-faina-ancora-allattacco-di-thiago-motta-il-nuovo-paragone-con-allegri/amp/
ControCalcio

Er Faina ancora all’attacco di Thiago Motta: il nuovo paragone con Allegri

Published by
Nicola Lo Conte

La Juventus di Thiago Motta non decolla, la critica portata al tecnico bianconero dall’opinionista di Controcalcio

La Juventus rallenta ancora sul campo del Lecce, con un pareggio che finisce con il pesare parecchio sulla classifica attuale dei bianconeri. In Puglia, la squadra di Thiago Motta non va oltre l’1-1, accusando altri due punti di ritardo dal Napoli capolista e allungando ancora la striscia stagionale di pareggi.

Er Faina ancora all’attacco di Thiago Motta: il nuovo paragone con Allegri – Controcalcio.com (fonte: © LaPresse)

 

Siamo a 8 pari in 14 partite, quello contro i giallorossi fa male perché arrivato al termine di una partita in cui la Juventus nonostante l’emergenza ha giocato, ha creato, era andata in vantaggio ma poi non è riuscita a gestire. Il gol del pari subito in pieno recupero fa discutere, soprattutto perché arrivato in cima a una serie di errori da matita blu.

Adesso, sono 6 i punti di ritardo dal primo posto e a questo punto occorre iniziare ad accelerare per tenersi in scia al gruppo di testa. La speranza, innanzitutto, è quella di iniziare a recuperare alcuni degli infortunati, dato che le assenze stanno sicuramente incidendo non poco nel momento della squadra. Ma dalla Juventus di Thiago Motta sarebbe comunque lecito attendersi di più e Damiano Er Faina non esita a farlo notare.

Thiago Motta nella bufera, Er Faina lo inchioda: il confronto con Allegri è impietoso

L’opinionista di Controcalcio, nei suoi vari post di commento alla domenica di campionato, sul suo profilo ‘X’ ha tirato in ballo ancora una volta Massimiliano Allegri, proponendo un confronto particolare tra il tecnico livornese e Thiago Motta.

Thiago Motta nella bufera, Er Faina lo inchioda: il confronto con Allegri è impietoso – Controcalcio.com (fonte: © LaPresse)

 

Nella scorsa stagione, a Lecce, la Juventus si era imposta con un secco 3-0. Al culmine, in quel momento, di una lunga striscia di vittorie che la teneva, all’inizio del girone di ritorno, a stretto contatto con l’Inter capolista. Evidenziando dunque come molte critiche verso Allegri fossero a suo dire ingenerose.

Per il momento, numeri alla mano, rispetto alla scorsa stagione i numeri premierebbero Allegri. Anche se va detto, per completezza di analisi, che lo scorso anno la Juventus non era impegnata sul fronte europeo, il che sta certamente togliendo energie. Per Thiago Motta e soci comunque serviranno altre risposte, nelle prossime gare, per mettere le basi per una annata importante dal punto di vista europeo e in campionato, dato che i risultati possono essere considerati soddisfacenti solo fino a un certo punto.

Nicola Lo Conte

Classe 1985, giornalista professionista dal 2016, da sempre appassionato di scrittura più di qualsiasi altra cosa al mondo. Volevo che raccontare il mondo diventasse la mia vita, ci sono riuscito.

Recent Posts

Juve, che tormento: sfida a due per il grande colpo

Il club bianconero è ancora alle prese con le cessioni illustri, qualcosa si muove ma…

1 ora ago

Roma, pronto il grande colpo: è ad un passo

La società giallorossa il direttore sportivo non mollano la presa sull'inglese e si va a…

2 ore ago

Infortunio Lukaku, il Napoli piazza il colpo: annuncio in diretta

Il Napoli si prepara a piazzare un altro colpo in attacco dopo l'infortunio di Romelu…

6 ore ago

Boniface-Milan, scambio di documenti: pronto un altro colpo

Il Milan ha scelto il suo colpo in attacco ed è Victor Boniface, siamo allo…

7 ore ago

Lazio, Sarri vuole Insigne: c’è però una rivale temibile

Nonostante le parole di chiusura da parte del diesse laziale Fabiani, il tecnico spera ancora…

1 giorno ago

Roma, caos Sancho: spunta un’occasione

Il direttore sportivo giallorosso a testa bassa lavora come mai ha fatto nella sua vita…

1 giorno ago