Dybala%2C+addio+Roma%3A+decisione+presa+ma+una+condizione+pu%C3%B2+cambiare+tutto+ESCLUSIVA
controcalciocom
/2024/10/25/dybala-addio-roma-decisione-presa-ma-una-condizione-puo-cambiare-tutto-esclusiva/amp/
ControMercato

Dybala, addio Roma: decisione presa ma una condizione può cambiare tutto ESCLUSIVA

Published by
Daniele Magliocchetti

L’attaccante giallorosso non è contento e più passa il tempo, più sembra rimpiangere l’offerta monstre araba

Una situazione che sta diventando sempre più pesante e contorta. A questo punto della stagione Paulo Dybala pensava di essere più avanti, di avere più entusiasmo e di poter fare la differenza. Aveva detto no agli arabi perché credeva di poter fare qualcosa di più, ma non certo quello che sta facendo vedere, ovvero quasi nulla.

L’attaccante della Roma Paulo Dybala pensa ancora all’offerta araba e non è contento della situazione (Ansa Foto) Controcalcio.com

L’entusiasmo di aver detto di no agli arabi e di aver creato euforia tra i tifosi della Roma è ormai un lontano ricordo, seppur siano passati oltre due mesi, non tanto tempo. Ma la Joya è tutto che il ritratto della felicità o quanto meno quella che aveva provato quella famosa giornata e soprattutto sera d’estate quando sotto casa sua si presentarono tanti tifosi per festeggiare il rifiuto ai 25 milioni di euro a stagione.

Ebbene, da quel giorno, dove il ragazzo ha mostrato attaccamento alla maglia e a una tifoseria che l’ha issato a idolo, di acqua sotto i ponti ne è passata parecchia e pensava di poter incidere di più e di poter fare qualcosa di diverso, ma la situazione non cambia e non sta andando come desiderava.

Da qui le riflessioni, inizialmente timide e neanche tanto asfissianti, ma invece ora si fanno più presenti con un pizzico di rimpianto per quello che poteva essere e non è stato. Poi ci si è messa anche la situazione societaria con l’esonero di Daniele De Rossi e l’arrivo di Juric. Le cose non sono andate per il meglio anzi, su sei partite giocate con il nuovo tecnico, due sole le ha fatte da titolare e, tranne quella con l’Udinese, tutte le altre sono state prestazioni opache.

Un rinnovo in salita e un addio quasi scontato

Paulo non è contento. L’argentino sa molto bene il futuro non può non essere condizionato dalle presenze che riesce ad inanellare sul campo. Non ne mancano tantissime, ma se il ritmo è questo, lo scoramento aumenta. Ma non è tanto e solo questo. Il rinnovo automatico lo porterebbe a guadagnare oltre 7 milioni di euro a stagione fino al 2027, ma è altrettanto vero che l’approccio della società a ritrattare la situazione non è che gli piaccia granché.

La Roma avrebbe intenzione di offrire e spalmare lo stipendio per i prossimi anni partendo da una base di circa 2,5/3 milioni di euro, ma forse a 3 nemmeno ci arriva, e questo, se pensa ai 25 milioni di euro a stagione per tre anni, non lo fa stare benissimo. Tutt’altro. Non pretende quelle cifre, naturalmente, e lo sa bene, ma nemmeno rinunciare al 50% del suo attuale ingaggio.

L’argentino della Roma Dybala non è contento di come la Roma sta trattando il rinnovo e medita l’addio a gennaio (Ansa Foto) Controcalcio.com

Non essere titolare e non incidere non lo fa stare bene, ma nemmeno l’atteggiamento della società. L’idea potrebbe essere quella di andare via a gennaio e sarebbe clamoroso, dopo il rifiuto agli arabi che, strano a dirsi, ma sono sempre lì, o meglio se Dybala dovesse fare un cenno, probabilmente si rifarebbero sotto, magari non alle stesse cifre, ma sicuramente più alte di quelle che propone la Roma.

Lui intanto si allena e si mette a disposizione di Juric, col quale non è che sia scattato un gran feeling, ma se davvero dovesse tornare De Rossi, allora le cose potrebbero anche cambiare con Dybala che potrebbe rivedere determinate posizioni, anche se lo stesso ex tecnico, sinceramente, non è che scoppiasse di gioia per come Paulo era rimasto e tutto quello che si era creato. Un bel rompicapo che solo la Joya può risolvere.

Daniele Magliocchetti

Lo so, è un sogno un po' bizzarro, ma da piccolo sognavo di fare l'inviato di guerra, mi perdevo nei racconti di Ettore Mo, meraviglioso inviato del CorSera, su questa scia sono diventato un giornalista, meglio dire cronista (esistono solo le notizie), scrivendo e raccontando sport (principalmente), ma anche cronaca e politica per Ultime Notizie, Ansa, Repubblica e Messaggero, cartaceo e on line, contestualmente facevo (e faccio) anche radio passando per Radio Incontro, Radio Globo, Radio Sei, Radio Incontro Olympia ora solo Radio Olympia. Da sempre curioso del mondo e di chi ne fa parte.

Recent Posts

Juve, assalto ad Osimhen: due contropartite sul piatto

La società bianconera non vuole perdere tempo e starebbe pensando di rompere gli indugi e…

3 ore ago

Milan, Ibra risolve il caso Theo: colpo di scena inatteso

L'esterno sinistro francese sembrava fuori da tutto ormai, invece le ultime buone prestazioni e il…

4 ore ago

“L’Inter non è in pole per ingaggiarlo”: Er Faina spezza i sogni dei tifosi nerazzurri – Video

L'Inter già lavora per rinforzare la rosa della prossima stagione ma arriva una brutta notizia…

5 ore ago

Rigore Bisseck, caos in diretta: “Pressione psicologica sugli arbitri”

Il mancato rigore assegnato a Bisseck durante Inter-Roma continua a far discutere: nuovo annuncio in…

7 ore ago

Inter, via Thuram: la bomba di Er Faina sul sostituto

L'opinionista di Controcalcio, in diretta, fa un annuncio a sensazione sul futuro dell'attacco dell'Inter: avvicendamento…

9 ore ago

Conceiçao, obiettivo chiaro: Coppa Italia e firma per un altro club di A

Il tecnico del Milan sogna e lavora per vincere un altro trofeo e poi salutare…

1 giorno ago