Grandi novità per Sportitalia. A svelare tutti i dettagli è Michele Criscitiello che anticipa le prossime mosse delle rete, leader indiscussa nel panorama sportivo italiano in chiaro.
Punto di riferimento per gli appassionati di calcio e non solo, Sportitalia è identificata dagli addetti ai lavori come la casa del calciomercato e del campionato Primavera. Poi tutte le altre esclusive, dalla Primera Division Argentina fino alla Rosh Saudi League, passando per il campionato brasiliano.
Per i telespettatori il grande vantaggio è quello di poter usufruire dei contenuti del canale in modo gratuito attraverso la tv e lo straming grazie all’app disponibile per tutte le piattaforme.
Nei prossimi mesi, però, sono previste delle novità importanti che cambieranno per sempre il ruolo della rete, visibile sempre al canale 60 del digitale terrestre, che continuerà ad essere disponibile gratuitamente.
Ecco come è nata questa idea, di rinnovare Sportitalia. A raccontare tutto è il CEO Michele Criscitiello.

Michele Criscitiello, 41 anni, ha rilasciato una lunga intervista a Calcio e Finanza nel quale ha raccontato la sua ascesa. Da stagista, infatti, nel corso degli anni ha conquistato la fiducia dei telespettatori fino a diventare il punto di riferimento di Sportitalia, del quale è diventato anche proprietario.
Una svolta incredibile, dal punto di vista imprenditoriale, con lo Sportitalia Village, un grandissimo centro sportivo che si trova a Verano Brianza, che è la ciliegina sulla torta.
Le sorprese, però, non finiscono qui. Ecco tutte le novità riguardo i prossimi obiettivi di Criscitiello.
Nuovi progetti per Sportitalia: l’anticipazione di Criscitiello
Dopo essere diventato proprietario al 100% di Sporitalia, in pieno periodo covid fra il 2020 e il 2021, acquistando le quote da Ben Ammar, Michele Criscitiello è riuscito a valorizzare sempre di più il marchio Sportitalia.
Grande intuizione, lo sbarco nel mondo del betting con Sportitalia Bet che ha ottenuto dei risultati pazzeschi. Grazie a questo affare, infatti, Criscitiello è riuscito a chiudere un accordo importante nel marzo 2023, con il gruppo spagnolo Cirsa, del fondo americano Blackstone.
Ciò ha permesso a Sportitalia di avere una stabilità e lanciare il tanto atteso Sportitalia Village. Un grande centro sportivo, di oltre 45mila metri quadri, costato circa 3 milioni di euro.
“Da tempo avevo messo gli occhi su quell’area che non ha mai saputo sfruttare il suo reale potenziale. Volevo una televisione ed un centro sportivo per riuscire ad unire la passione per il calcio a quella per il territorio e le persone. Oggi, infatti, abbiamo oltre 600 bambini tesserati ed ogni weekend nel nostro centro arrivano tantissime persone in questi spazi che ho costruito e rinnovato”.
Ma ecco la grande novità, in arrivo per fine 2025 ed inizio 2026: un grandissimo progetto a cui Criscitiello tiene tanto.

Nello Sportitalia Village, che si trova a Verano Brianza, ci sono palestre, campi da calcio, padel, bar e ristorante ma molto presto ci sarà anche altro.
La novità, per dicembre 2025 o gennaio 2026, è l’inaugurazione dei primi Studios di Sporitalia. Una maxi operazione che coprirà un totale di 80mila metri quadri, canche grazie a delle delle palazzine residenziali.
“Adesso dobbiamo consolidare il progetto Sportitalia. Il Village sta crescendo nei termini di attività ma con l’arrivo degli Studios ci saranno tante sorprese. Infatti, Sportitalia avrà finalmente una casa di proprietà. Cambierà anche la qualità della mia vita, potrei pensare di muovermi solo con la golf car per gestire tutte le attività”.
E poi, il sogno sportivo nel cassetto: “Portare la Folgore Caratese, squadra di Serie D di cui sono presidente, tra i professionisti”.