Incubo+doping+per+Sinner%3A+non+bastano+i+successi+in+campo%2C+%26%238220%3B4+anni+di+squalifica%26%238221%3B+colpiscono+il+tennis+italiano
controcalciocom
/2024/09/25/incubo-doping-per-sinner-non-bastano-i-successi-in-campo-4-anni-di-squalifica-colpiscono-il-tennis-italiano/amp/
ControNews

Incubo doping per Sinner: non bastano i successi in campo, “4 anni di squalifica” colpiscono il tennis italiano

Published by
Davide

Il caso di Jannik Sinner continua a far discutere e solleva interrogativi che vanno ben oltre le performance straordinarie del tennista altoatesino nel 2024. Dopo un’annata da protagonista, Sinner è pronto a scendere nuovamente in campo nei tornei ATP 500 di Pechino e Masters 1000 di Shanghai, ma le polemiche fuori dal campo rischiano di offuscare i suoi successi sportivi.

Sinner Jannik e Stefano Battaglino – Controcalcio.com

Positività al Clostebol: le accuse e la difesa di Sinner

La vicenda ruota attorno alla positività di Sinner al Clostebol, una sostanza proibita trovata nei test post-torneo di Indian Wells. Nonostante sia stato dimostrato che la positività sia stata causata da una contaminazione accidentale dovuta a un massaggio, le autorità sportive hanno deciso di non squalificarlo. Una scelta che ha diviso l’opinione pubblica: mentre molti difendono la buona fede del tennista, altri criticano l’apparente indulgenza del provvedimento, soprattutto se confrontato con casi analoghi.

Il caso Battaglino: un confronto che fa discutere

Un esempio evidente è quello di Stefano Battaglino, anche lui risultato positivo al Clostebol a causa di un massaggio, ma punito con una squalifica di quattro anni. La disparità di trattamento tra i due casi ha acceso un dibattito infuocato sull’imparzialità delle istituzioni antidoping. Battaglino ha espresso il suo rammarico per la pesante sanzione, lamentando come nei tornei minori i tennisti non abbiano le stesse tutele riservate ai grandi campioni. “Mi sento ingiustamente penalizzato rispetto a Sinner,” ha dichiarato Battaglino, evidenziando l’assenza di un controllo uniforme che, a suo dire, lascia i piccoli atleti esposti a rischi maggiori.

Sinner Battaglino condanna doping – Controcalcio.com

Ricorso al TAS e dubbi sull’equità delle squalifiche

La possibilità di un ricorso della WADA al TAS di Losanna sembra sempre più remota, ma il confronto tra i due casi continua a far discutere, evidenziando un potenziale doppio standard nelle decisioni sportive. Sinner, che è riuscito a dimostrare la sua estraneità al dolo, può proseguire la sua ascesa nel tennis mondiale, mentre Battaglino ha visto la sua carriera spezzarsi, abbandonando il circuito competitivo per dedicarsi all’azienda di famiglia.

Disparità di trattamento: Sinner e il sistema antidoping

Pur riconoscendo Sinner come un atleta integro e senza macchie, la vicenda mette in luce le disparità di trattamento che minano la fiducia nelle istituzioni antidoping, sollevando dubbi sulla trasparenza e l’equità dei processi decisionali. Un tema che continuerà a far discutere e a dividere l’opinione pubblica, gettando ombre su un sistema che sembra riservare giustizie differenti a seconda della notorietà e delle circostanze di ciascun atleta.

 

Davide

Recent Posts

Calciomercato Inter, Fabio Bergomi svela l’addio: “Via a gennaio, se lo augurano tutti”

Dall'opinionista di Controcalcio, indicazioni importanti sui nerazzurri e sulla possibile partenza: cosa può succedere Dopo…

49 minuti ago

Lazio, Sarri perde pezzi ed umore: Insigne non basta più, ultimatum del tecnico

Una situazione tutta da verificare e seguire con molta attenzione anche perché il tecnico invia…

19 ore ago

Roma, accelerata per Koné: il piano dei Friedkin

Il progetto della società giallorossa sul centrocampista francese sta per avere un'accelerata e a breve…

20 ore ago

Svolta per il ritorno di Milinkovic in Serie A: “È in trattativa”

Il ritorno di Milinkovic-Savic in Serie A sta già facendo discutere parecchio: le ultime novità…

22 ore ago

Il ‘complotto’ Pio Esposito: la teoria clamorosa di Vessicchio

Pio Esposito in gol in Nazionale, ma per l'opinionista di Controcalcio c'è qualcosa che non…

1 giorno ago

Milinkovic-Savic, sfida tra due big: c’è anche l’Inter

Il centrocampista serbo è l'oggetto dei desideri di diverse società che lo stanno anche pressando…

2 giorni ago