I+Friedkin+tra+Sarri+e+la+corte+degli+arabi%3A+ecco+come+stanno+le+cose+ESCLUSIVA
controcalciocom
/2024/09/25/i-friedkin-tra-sarri-e-la-corte-degli-arabi-ecco-come-stanno-le-cose-esclusiva/amp/
Categories: ControMercato

I Friedkin tra Sarri e la corte degli arabi: ecco come stanno le cose ESCLUSIVA

Published by
Daniele Magliocchetti

I proprietari della Roma dopo aver acquistato l’Everton stanno facendo alcuni movimenti non solo sul campo ma anche a livello finanziario

Un’estate lunga e tormentata, di quelle che pochi riusciranno a dimenticare. Una Roma e una proprietà che con un tira e molla estenuante in questi anni forse stanno lanciando dei segnali inequivocabili. E una serie di situazioni che, quando sembrano essere in un certo modo, poi vanno nel verso contrario.

Il presidente Friedkin è attento a ogni movimento e dopo l’Everton sta pensando a qualche sorpresa (Ansa Foto) Controcalcio.com

E’ successo con Mourinho, confermato qualche giorno prima per essere cacciato in malo modo. Situazione identica, ma assai più dolorosa per Daniele De Rossi, preso, coccolato, celebrato e poi mandato via come se fosse l’ultimo degli ultimi. Ma non è tutto. Sempre in questa estate che si è chiusa da poco, nel pieno momento di caldo e afa, gli stessi Friedkin stavano trattando l’Everton, una corsa che si è chiuso. E conclusa definitivamente.

Era il 19 luglio, con una nota Dan Friedkin faceva sapere che non, nonostante la trattativa portata avanti in diverse settimane, non sarebbe andata in porto per diversi fattori e che l’impegno con la Roma non solo era maggiore, ma aumentava a dismisura. Detto, fatto. La Roma prende Soulè, Dovbyck, più la permanenza di Dybala e con Hermoso e Hummels ingaggiati a parametro zero.

Si va avanti si caccia De Rossi, si saluta Lina Souloukou e, sorpresa delle sorprese, ma neanche più di tanto, visto l’andamento in sordina e dopo le smentite, ecco che chiudono con l’Everton e rilanciano le ambizioni della squadra inglese sommersa dai debiti ma con una stadio nuovo di zecca che deve solo prendere luce. E così, dopo una smentita arriva la conferma. Ed è proprio questo il leimotiv dei Friedkin, almeno questo sembra essere. E non dovrebbe sorprendere per niente che stiano cercando di portare Maurizio Sarri all’Everton dopo che l’avevano quasi preso prima di lasciarlo per prendere Mourinho nel 2021.

Da Sarri agli arabi che non mollano il club

Dopo aver preso l’Everton, subito un comunicato a spiegare che non c’è alcuna dismissione sulla Roma anzi, resta il progetto principale. Ed è questa, forse, la bugia più grossa, vedendo l’andamento di questi ultimi mesi con l’addio all’Everton e poi alla loro acquisizione. E le smentite di sugli arabi che da tempo avrebbero messo gli occhi sulla Roma cominciano ad avere meno corpo e consistenza, da parte americana.

La verità è che gli arabi, soprattutto da parte del Fondo Pif, l’interesse c’è ed è anche molto reale. Sono mesi che il fondo legato al mondo arabo, uno dei più ricchi e potenti del mondo, avrebbe messo gli occhi sulla società giallorossa, senza considerare che stanno facendo investimenti in tante zone d’Italia. La voce che circola da qualche giorno, ovvero che i Friedkin avrebbero venduto ad un potente fondo arabo, non trova alcuna conferma, ma degli americani è bene non fidarsi, anche se tra loro e il mondo dei sauditi ci sono interessi e intrecci di ogni genere.

I Friedkin stanno decisamente cambiando le sorti del club pensando a una cessione della società (Ansa Foto) Controcalcio.com

La sensazione è che stia succedendo qualcosa di grosso e lo dimostrerebbe anche il silenzio dei Friedkin, e poco importa del fatto che qualche giorno prima avrebbero smentito ogni idea di cessione della Roma. La verità è che ci sarebbe stata già una proposta qualche mese fa sotto ai 700 milioni di euro con l’inglobamento dei debiti, ma gli americani hanno detto di no. Ma se gli arabi dovessero alzare a un miliardo allora la situazione cambierà radicalmente.

Daniele Magliocchetti

Lo so, è un sogno un po' bizzarro, ma da piccolo sognavo di fare l'inviato di guerra, mi perdevo nei racconti di Ettore Mo, meraviglioso inviato del CorSera, su questa scia sono diventato un giornalista, meglio dire cronista (esistono solo le notizie), scrivendo e raccontando sport (principalmente), ma anche cronaca e politica per Ultime Notizie, Ansa, Repubblica e Messaggero, cartaceo e on line, contestualmente facevo (e faccio) anche radio passando per Radio Incontro, Radio Globo, Radio Sei, Radio Incontro Olympia ora solo Radio Olympia. Da sempre curioso del mondo e di chi ne fa parte.

Recent Posts

Lazio, Sarri perde pezzi ed umore: Insigne non basta più, ultimatum del tecnico

Una situazione tutta da verificare e seguire con molta attenzione anche perché il tecnico invia…

5 ore ago

Roma, accelerata per Koné: il piano dei Friedkin

Il progetto della società giallorossa sul centrocampista francese sta per avere un'accelerata e a breve…

6 ore ago

Svolta per il ritorno di Milinkovic in Serie A: “È in trattativa”

Il ritorno di Milinkovic-Savic in Serie A sta già facendo discutere parecchio: le ultime novità…

9 ore ago

Il ‘complotto’ Pio Esposito: la teoria clamorosa di Vessicchio

Pio Esposito in gol in Nazionale, ma per l'opinionista di Controcalcio c'è qualcosa che non…

11 ore ago

Milinkovic-Savic, sfida tra due big: c’è anche l’Inter

Il centrocampista serbo è l'oggetto dei desideri di diverse società che lo stanno anche pressando…

1 giorno ago

Juve, rinnovo per Yildiz: pronto il maxi ingaggio

Il giovane campioncino turco sta per ricevere una proposta da mille e una notte, ma…

1 giorno ago