Ecco+cosa+c%26%238217%3B%C3%A8+dietro+l%26%238217%3Baddio+di+Souloukou%2C+Rosella+Sensi%3A+%26%238220%3BViolenza+inaccettabile%26%238221%3B+%26%238211%3B+ESCLUSIVA
controcalciocom
/2024/09/22/ecco-cosa-ce-dietro-laddio-di-souloukou-rosella-sensi-violenza-inaccettabile-esclusiva/amp/
ControCalcio

Ecco cosa c’è dietro l’addio di Souloukou, Rosella Sensi: “Violenza inaccettabile” – ESCLUSIVA

Published by
Daniele Magliocchetti

La contestazione, il clima ostile non solo verso la Ceo e l’arrivo delle forze dell’ordine non ha dato un mano, ma i punti oscuri sono tanti

Una bufera mai vista. Nel giro di quattro giorni il mondo si è totalmente rovesciato a Trigoria, il quartier generale dell’As Roma. Prima con l’esonero fulmineo di Daniele De Rossi, ma quasi più sconcertante le improvvise e inaspettate dimissioni di Lina Souloukou.

L’ex Ceo dell’As Roma Lina Souloukou si è dimessa e ha creato un grande vuoto nella società (Ansa Foto) Controcalcio.com

Tutto quello che non doveva succedere, alla fine è successo. La cacciata di De Rossi senza una spiegazione, solo con un comunicato scarno e senza che nessuno dicesse nulla ha alzato la tensione, soprattutto, e solo, nei confronti della manager greca Lina Souloukou. Su di lei si sono accesi i riflettori dei media, ma anche quelli popolari. E non perdonano.

Da striscioni a cori a qualsiasi altra cosa contro la dirigente che avrebbe cacciato De Rossi, non i Friedkin, ma solo e solo lei. Apriti cielo. Lei, davanti a tutto questo clima ostile, quasi non ci voleva credere, abituato alla calma di Atene e alla serenità aziendale dell’Eca, stentava a credere che le attenzioni fossero solo su di lei. E quando ha visto che a casa e a Trigoria cominciavano a venire poliziotti che si dovevano prendere cura di lei e della sua famiglia, tenendo conto che ha anche due fili piccoli, a quel punto si è spaventata e ha fatto un passo indietro.

Una mossa che, le per lì, ha spiazzato i Friedkin che hanno cercato di dissuaderla per farla ritornare sui proprio passi, ma non c’è stato verso. Ha avuto paura, non era più tranquilla e questo non lo consentiva, dal suo punto di vista per fare il suo lavoro. Magari sbagliando, ma, da quanto si sa, stava cercando di attuare il suo programma, ovvero far rientrare la società e alleggerire i costi di bilancio. E quindi doveva prendere decisioni impopolari. Ma forse stavolta ha esagerato, anche perché le sue discussioni con De Rossi, soprattutto sul mercato sono diventate pubbliche o quasi.

Rosella Sensi: “Capisco tutto ma così no…”

C’è da dire che i Friedkin, una volta saputo che la Ceo se ne voleva andare, avrebbero fatto un solo tentativo per dissuaderla, ma poi hanno subito accettato le dimissioni, come se, il clima ostile fosse troppo e non volevano più coinvolgerla direttamente, quasi fosse diventato un peso all’istante perché, e questo lo si è intuito fin troppo bene, non amano esser contestati e non amano che si crei un clima contrario alla loro gestione.

E allora, da un certo punto di vista, l’avrebbero quasi accompagnata alla porta perché, dicono i rumors a Trigoria, quello che si è creato dopo l’esonero di De Rossi a loro non è piaciuto per niente. L’astuzia della Souloukou sarebbe nel fatto che la dirigente greca avrebbe capito che la prossima sarebbe stata lei, soprattutto per quello che stava montando e, per esperienza, avrebbe anticipato le mosse e si sarebbe dimessa.

L’esonero di De Rossi ha creato un clima ostile contro la Ceo Souloukou, ma è una cosa che Rosella Sensi non accetta (Ansa Foto) Controcalcio.com

Una situazione incredibile che non giova alla Roma e all’ambiente tanto l’ex presidente della Roma, ora Sindaco di Visso, Rosella Sensi non ci è andata leggera e contattata direttamente da Controcalcio.com ha ribadito quanto aveva spiegato lei stessa subito dopo le dimissioni di Lina Souloukou.

E l’ex presidente della Roma e figlia del presidente Franco Sensi sottolinea che “la protesta è legittima, come le critiche e il dissenso, ma non non lo è mai, non può mai esserlo la violenza che non appartiene alla nostra splendida tifoseria ma solo ad alcune mele marce. Io conosco bene quel senso di paura, ricordo i sassi lanciati verso la mia abitazione con mia figlia che aveva solo 25 giorni. Ho vissuto sotto scorta, e non auguro a nessuno di subire quel senso di sgomento. Esprimo per questo piena solidarietà alla Ceo della Roma Lina Souloukou

 

 

Daniele Magliocchetti

Lo so, è un sogno un po' bizzarro, ma da piccolo sognavo di fare l'inviato di guerra, mi perdevo nei racconti di Ettore Mo, meraviglioso inviato del CorSera, su questa scia sono diventato un giornalista, meglio dire cronista (esistono solo le notizie), scrivendo e raccontando sport (principalmente), ma anche cronaca e politica per Ultime Notizie, Ansa, Repubblica e Messaggero, cartaceo e on line, contestualmente facevo (e faccio) anche radio passando per Radio Incontro, Radio Globo, Radio Sei, Radio Incontro Olympia ora solo Radio Olympia. Da sempre curioso del mondo e di chi ne fa parte.

Recent Posts

Juve, assalto ad Osimhen: due contropartite sul piatto

La società bianconera non vuole perdere tempo e starebbe pensando di rompere gli indugi e…

3 ore ago

Milan, Ibra risolve il caso Theo: colpo di scena inatteso

L'esterno sinistro francese sembrava fuori da tutto ormai, invece le ultime buone prestazioni e il…

4 ore ago

“L’Inter non è in pole per ingaggiarlo”: Er Faina spezza i sogni dei tifosi nerazzurri – Video

L'Inter già lavora per rinforzare la rosa della prossima stagione ma arriva una brutta notizia…

5 ore ago

Rigore Bisseck, caos in diretta: “Pressione psicologica sugli arbitri”

Il mancato rigore assegnato a Bisseck durante Inter-Roma continua a far discutere: nuovo annuncio in…

7 ore ago

Inter, via Thuram: la bomba di Er Faina sul sostituto

L'opinionista di Controcalcio, in diretta, fa un annuncio a sensazione sul futuro dell'attacco dell'Inter: avvicendamento…

9 ore ago

Conceiçao, obiettivo chiaro: Coppa Italia e firma per un altro club di A

Il tecnico del Milan sogna e lavora per vincere un altro trofeo e poi salutare…

1 giorno ago