De+Rossi%2C+il+retroscena+sull%26%238217%3Besonero%3A+la+mossa+shock+dell%26%238217%3BAd+Souloukou+%26%238211%3B+ESCLUSIVA
controcalciocom
/2024/09/18/de-rossi-il-retroscena-sullesonero-la-mossa-shock-dellad-souloukou-esclusiva/amp/
ControCalcio

De Rossi, il retroscena sull’esonero: la mossa shock dell’Ad Souloukou – ESCLUSIVA

Published by
Daniele Magliocchetti

Un addio che sta lasciando il segno e forse anche qualcosa di più nell’ambiente romanista, ma dietro alla cacciata c’è tanto da raccontare

Folle e imbarazzante. La Roma che esonera Daniele De Rossi all’improvviso di prima mattina, ma senza avere un allenatore già pronto. Una decisione che ha lasciato tutti stizziti, ma non solo nell’ambiente giallorosso, in tutto il mondo del calcio.

L’Ad della Roma LIna Souloukou ha avuto un grande peso sull’esonero di Daniele De Rossi (screenshot Controcalcio.com)

Per la storia di De Rossi, ma anche per le modalità con cui è stato fatto. Nello stesso e identico modo di Mourinho, senza avere alcun rispetto e anche un minimo di educazione. Già perché la proprietà americana e il suo massimo dirigente, soprattutto in questo hanno peccato, mostrando per l’ennesima volta una sfrontatezza inutile e superficiale.

Come Mourinho, anche Daniele De Rossi si stava preparando per il consueto allenamento, assistito dai suoi collaboratori. E come lo Special One, anche l’ex capitano romanista è stato convocato all’improvviso negli uffici del presidente e lì, così come è accaduto per José, anche a Daniele è stato dato il benservito dal nulla, all’improvviso senza che nemmeno lui avesse alcun tipo di avvisaglia. E questo è grazie anche alla regia (non si sa se pure con Mou sia stata sempre lei ma non è da escludere ndr) dell’Ad e Ceo Lina Souloukou. E’ lei che ha fatto in modo che De Rossi venisse mandato via prima di quello che si pensava.

E’ sempre lei che ha cercato, da settimane e forse anche da mesi, di anticipare le mosse per allontanare De Rossi. Tra i due i rapporti, nonostante i sorrisi e le pacche di circostanza, erano ai minimi termini. Pare che la dirigente greca abbia fatto in modo che i Friedkin arrivassero a Roma con la ferma volontà di mandare via De Rossi, soprattutto dopo il pareggio deludente con gol rimediato a pochi istanti dalla fine della gara. Una rete che avrebbe tolto ogni peso e ogni alibi al tecnico. Un gol, quello di De Winter, dicono i maligni, avrebbe tolto più di un semplice sorriso dal volto della Ceo anzi grazie a quanto è accaduto in extremis a Marassi, la greca ha potuto mettere in atto il suo piano.

Esonero pronto già con sconfitta con la Juve

La Roma parla di questione tecnica, ma non si è mai visto che per una questione legata al campo si esoneri un tecnico al quale è stato rinnovato il contratto dodici settimane fa e che in avvio di stagione ha raccolto sì poco, ma non in modo tale da poter essere cacciato. E l’Ad ha lavorato tanto su questa strada, sin dal momento in cui De Rossi, in qualche modo, si era messo di traverso per la questione Dybala, per le parole su Zalewsky, essendo chiaro e cristallino in conferenza stampa, dicendo che era stato fatto fuori per il mancato rinnovo di contratto. E non solo questo.

Lina Souloukou non avrebbe per niente gradito la differenza, sempre in conferenza stampa, che De Rossi faceva sui giocatori che conosceva e su quelli di cui non sapeva granché, se non nulla. Parole che l’Ad greca non ha mai mandato giù, tanto che tra i due c’erano spesso confronti e, diverse volte, sempre su di tono, ma Daniele mai è stato maleducato o ha mancato di rispetto, solo che era fin troppo sincero, chiaro e spontaneo, soprattutto co i giornalisti. E poi c’è la questione Totti e quella frase dell’ex capitano dove ha riferito che sentiva quasi tutti i giorni De Rossi. Siccome l’ex Pupone a Trigoria è una specie d’indesiderato, hanno visto quelle parole come se De Rossi tramasse qualcosa alle spalle della società.

L’Ad Lina Souloukou avrebbe pianificato l’esonero di De Rossi già in caso di sconfitta con la Juve (Ansa Foto) Controcalcio.com

Una proprietà che avrebbe paura della propria ombra e teme sempre che qualcuno possa raccontare cose che non dovrebbe, anche per questo in tutti i contratti ci sono regole e opzioni legate al segreto d’ufficio o qualcosa di simile che vincola il tesserato al silenzio. La sera prima dell’esonero, inoltre, ci sarebbe stata un’accesa discussione tra l’Ad e lo stesso De Rossi, ma come sempre era finita con ognuno che restasse sulle proprie posizioni. Ma non stavolta.

Già perché la Ceo Souloukou sapeva già tutto, aveva ormai convinto i Friedkin a scegliere per l’esonero (a De Rossi Ryan Friedkin due giorni prima l’aveva rassicurato ma esortato a fare bene nelle prossime gare almeno fino alla sosta ndr), anche perché, dicono rumors, che la stessa dirigente avrebbe messo sul tavolo il suo contratto perché non poteva avere più condivisione di lavoro con De Rossi: o lui o io. E Friedkin che adora la manager che, probabilmente, troppo potere ha a Trigoria, non ne avrebbe mai fatto a meno. Certo è che da quando c’è lei, di soldi gli americani ne hanno spesi e buttati davvero tanti. Per non parlare della competenza e della goffagine mostrata subito dopo l’esonero.

Qualcuno era convinto di avere in mano Pioli prima dell’addio a De Rossi, è stato fatto un tentativo ancora più goffo con Allegri, e non direttamente, ma tutti hanno detto di no. E alla fine, quasi guardando Transfermarkt e con la supervisione dell’agente Giuseppe Riso (altro che è molto ascoltato a Trigoria) si è dirottato su Juric. Senza uno straccio di programmazione e di visione. Una squadra costruita per giocare in un modo che andrà ad un allenatore che adotta quasi lo schema e idee opposte. Bene così.

Daniele Magliocchetti

Lo so, è un sogno un po' bizzarro, ma da piccolo sognavo di fare l'inviato di guerra, mi perdevo nei racconti di Ettore Mo, meraviglioso inviato del CorSera, su questa scia sono diventato un giornalista, meglio dire cronista (esistono solo le notizie), scrivendo e raccontando sport (principalmente), ma anche cronaca e politica per Ultime Notizie, Ansa, Repubblica e Messaggero, cartaceo e on line, contestualmente facevo (e faccio) anche radio passando per Radio Incontro, Radio Globo, Radio Sei, Radio Incontro Olympia ora solo Radio Olympia. Da sempre curioso del mondo e di chi ne fa parte.

Recent Posts

Juve, assalto ad Osimhen: due contropartite sul piatto

La società bianconera non vuole perdere tempo e starebbe pensando di rompere gli indugi e…

3 ore ago

Milan, Ibra risolve il caso Theo: colpo di scena inatteso

L'esterno sinistro francese sembrava fuori da tutto ormai, invece le ultime buone prestazioni e il…

4 ore ago

“L’Inter non è in pole per ingaggiarlo”: Er Faina spezza i sogni dei tifosi nerazzurri – Video

L'Inter già lavora per rinforzare la rosa della prossima stagione ma arriva una brutta notizia…

5 ore ago

Rigore Bisseck, caos in diretta: “Pressione psicologica sugli arbitri”

Il mancato rigore assegnato a Bisseck durante Inter-Roma continua a far discutere: nuovo annuncio in…

7 ore ago

Inter, via Thuram: la bomba di Er Faina sul sostituto

L'opinionista di Controcalcio, in diretta, fa un annuncio a sensazione sul futuro dell'attacco dell'Inter: avvicendamento…

9 ore ago

Conceiçao, obiettivo chiaro: Coppa Italia e firma per un altro club di A

Il tecnico del Milan sogna e lavora per vincere un altro trofeo e poi salutare…

1 giorno ago