Sarri+%C3%A8+pronto+a+dire+s%C3%AC%2C+colpo+di+scena+in+panchina
controcalciocom
/2024/09/16/sarri-e-pronto-a-dire-si-colpo-di-scena-in-panchina/amp/
ControMercato

Sarri è pronto a dire sì, colpo di scena in panchina

Published by
Nicola Lo Conte

Allenatori in discussione e ribaltoni in vista in panchina, dietro le quinte scalda i motori Maurizio Sarri per il ritorno in pista

La sua ultima avventura in panchina, alla Lazio, non si è conclusa nel migliore dei modi, affatto. Ma Maurizio Sarri ha lasciato un segno nel calcio italiano e non solo, negli ultimi anni, ed è un profilo da seguire sempre con grande attenzione.

Maurizio Sarri può tornare ad allenare su una panchina importante, gli scenari (fonte: © LaPresse) – Controcalcio.com

Sulle panchine di Napoli, Chelsea, Juventus, ha ottenuto risultati importanti e spesso strappato applausi per il suo gioco, riuscendo in parte a replicare tutto questo anche alla Lazio. Ora, dopo aver rassegnato le dimissioni nella scorsa primavera da tecnico biancoceleste, è in attesa di una nuova opportunità e si sta guardando intorno.

Nella sua mente, c’è l’idea di un possibile ritorno in Premier League. Un torneo dove è stato per un solo anno, ma che gli ha lasciato buone sensazioni e buoni ricordi. Quanto fatto alla guida del Chelsea viene ancora ricordato da diversi osservatori britannici e dunque si tratta di una ipotesi da considerare. Ma Sarri ha ancora tanti estimatori anche in Serie A.

Sarri di nuovo in Serie A: corsa a tre per il toscano

Per la precisione, ci sono tre squadre che potrebbero pensare a lui qualora le cose si mettessero male nel corso di questa annata. E per come sta andando, non sono da escludere novità importanti anche nel brevissimo periodo. Il Milan in passato lo ha seguito a lungo, per adesso i rossoneri hanno trovato un po’ di respiro con la vittoria rotonda con il Venezia ma i veri banchi di prova per Fonseca saranno il Liverpool e l’Inter.

Tre opzioni per Maurizio Sarri nel nostro campionato (fonte: © LaPresse) – Controcalcio.com

Qualora il tecnico portoghese non dovesse riuscire a fare risultato in queste due sfide potrebbe tornare subito pesantemente in discussione. Altre due situazioni sono piuttosto delicate. Il Bologna di Italiano è in affanno, i rossoblù hanno perso tanti elementi importanti dallo scorso anno e la squadra sul campo appare spuntata e senza equilibrio.

Nelle prossime settimane, occorrerà una inversione di tendenza. Chiamato ad accelerare anche Palladino alla Fiorentina, che per ora non è decollato affatto. Ci sono ambizioni importanti per i viola, ma il rendimento fin qui non è stato eccelso. Se le cose non dovessero cambiare a breve, anche l’ex Monza potrebbe finire sotto osservazione. Tra le tre, chi alzerà prima il telefono?

Nicola Lo Conte

Classe 1985, giornalista professionista dal 2016, da sempre appassionato di scrittura più di qualsiasi altra cosa al mondo. Volevo che raccontare il mondo diventasse la mia vita, ci sono riuscito.

Recent Posts

Annuncio choc sul Milan: “Meglio fuori dalle coppe europee”

Il Milan resta al centro del dibattito da parte di molti tifosi: l'ultimo annuncio in…

4 ore ago

Lazio-Juventus, l’accusa clamorosa di Daje Ale: è bufera

Lazio-Juventus tra i match decisivi nel finale di campionato, la previsione dell'opinionista di Controcalcio è…

5 ore ago

Juve, assalto ad Osimhen: due contropartite sul piatto

La società bianconera non vuole perdere tempo e starebbe pensando di rompere gli indugi e…

23 ore ago

Milan, Ibra risolve il caso Theo: colpo di scena inatteso

L'esterno sinistro francese sembrava fuori da tutto ormai, invece le ultime buone prestazioni e il…

24 ore ago

“L’Inter non è in pole per ingaggiarlo”: Er Faina spezza i sogni dei tifosi nerazzurri – Video

L'Inter già lavora per rinforzare la rosa della prossima stagione ma arriva una brutta notizia…

1 giorno ago

Rigore Bisseck, caos in diretta: “Pressione psicologica sugli arbitri”

Il mancato rigore assegnato a Bisseck durante Inter-Roma continua a far discutere: nuovo annuncio in…

1 giorno ago