Dino+Zoff+al+veleno%3A+%26%238220%3BUna+regola+senza+senso%2C+da+bambini%26%238221%3B+%26%238211%3B+ESCLUSIVA
controcalciocom
/2024/07/22/dino-zoff-al-veleno-una-regola-senza-senso-da-bambini-esclusiva/amp/
Categories: ControCalcio

Dino Zoff al veleno: “Una regola senza senso, da bambini” – ESCLUSIVA

Published by
Daniele Magliocchetti

Il 22 luglio di ventisei anni fa, il Mito del calcio italiano diventò allenatore degli azzurri a Controcalcio.com ricorda ogni cosa

E’ il Mito del calcio italiano, una leggenda, uno di quelli a cui si deve tanto, ma è altrettanto vero che molti non gli hanno dato la giusta considerazione né quando giocava, tantomeno quando allenava. E’ stato un grande portiere della Juventus, ma anche della nazionale: l’11 luglio del 1982, alla veneranda età di 40 anni diventa campione del mondo.

Dino Zoff ricorda a Controcalcio.com quando divenne ct dell’Italia (Ansa Foto) Controcalcio.com

Poi allenatore, dirigente e il 22 luglio del 1998 diventa allenatore dell’Italia. Il traguardo sognato tutta una vita. Da quel giorno ne sono passati 26 di anni e il “mitico” Dino Zoff non ricorda granché, solo “un gran macello“, anche perché l’Italia, guarda caso, era reduce da un campionato europeo non proprio esaltante.

Sulla panchina c’era Arrigo Sacchi che per allenare l’Italia aveva preteso un contratto miliardario, ma le cose non andarono bene e si decise di cambiare, si passò prima a Cesare Maldini che arrivò ai quarti dei mondiali eliminato dalla Francia, anche qui ai rigori e fu subito allontanato dopo meno di due anni.

Mi chiamò Luciano Nizzola – ricorda Dino Zoff a Controcalcio.com -, mi chiese la disponibilità e io nemmeno ci pensai un secondo, dissi subito sì, anche se mi rendevo conto che sarebbe stato un bel problema. Materiale tecnico ce ne era a sufficienza, ma era la critica che mi preoccupava…“.

E per uno che era stato reduce dai Mondiali dell’82, con quel silenzio stampa lungo e nervoso che ci fu, non poteva pensarla diversamente. “Non scherziamo, io diventai ct della nazionale – puntualizza Zoff con un pizzico di amarezza – ma la verità è che la maggior parte della stampa neanche mi considerava come allenatore, questa è la verità, poi si può dire quel che si vuole, ma era ed è questa la verità. Ora sono tutti carini col sottoscritto, ma all’epoca non era così”.

“Adoravo ed emulavo Bearzot, nessuno come lui”

Nessuno era tenero anzi “da me si pretendevano subito i risultati, anche perch* eravamo l’Italia e non si poteva sbagliare”. In effetti quella nazionale non era come quella che c’è adesso. All’epoca c’erano giovani campioni come Totti, Del Piero, Nesta, Maldini e così via, già solo questi bastavano e avanzavano. “Era una squadra fortissima – ricorda Zoff -, quindi non è che ebbi così tanta paura di fare delle cose, mi seguivano e mi rispettavano, era un gruppo di ragazzi a cui devo tanto e che porto tutti nel cuore“.

Peccato solo quella finalecon quella regola assurda del golden gol (chi segnava per primo durante i supplementari vinceva la partita ndr), sembrava una di quelle regole di quando eravamo bambini, ma vabbè è andata così, però facemmo un grande europeo”.

Zoff racconta la delusione di quando l’Italia perse l’Europeo nel 2000 (Ansa Foto) Controcalcio.com

Un giorno da dimenticare anche se il periodo da Ct non fu male per niente “nonostante la stampa e qualcuno che mise bocca dove non doveva...”, ricorda Zoff a cui chiediamo se il riferimento è a Silvio Berlusconi che lo rimproverò pubblicamente per non aver marcato Zidane in modo decente, ma il “mitico” non ci risponde anzi questo è proprio un argomento tabù e replica “non ho nulla da dire o da aggiungere a quello che dissi all’epoca…“.

Tanto che qualche giorno dopo da quella dichiarazione pubblica dell’allora presidente del Consiglio Berlusconi lui si dimise. Un’intromissione che non ha mai accettato, né mai digerito, ma ora il Cavaliere non c’è più e Dino Zoff è uno tutto d’un pezzo e non ama fare polemiche, soprattutto su qualcuno che non c’è più. Anzi ama ricordare il suo grande mentore, Enzo Bearzot: “Un uomo e un allenatore eccezionale, da lui ho preso tutto e quel bacio che gli diedi durante il mondiale era un ringraziamento“.

Daniele Magliocchetti

Lo so, è un sogno un po' bizzarro, ma da piccolo sognavo di fare l'inviato di guerra, mi perdevo nei racconti di Ettore Mo, meraviglioso inviato del CorSera, su questa scia sono diventato un giornalista, meglio dire cronista (esistono solo le notizie), scrivendo e raccontando sport (principalmente), ma anche cronaca e politica per Ultime Notizie, Ansa, Repubblica e Messaggero, cartaceo e on line, contestualmente facevo (e faccio) anche radio passando per Radio Incontro, Radio Globo, Radio Sei, Radio Incontro Olympia ora solo Radio Olympia. Da sempre curioso del mondo e di chi ne fa parte.

Recent Posts

Juve, assalto ad Osimhen: due contropartite sul piatto

La società bianconera non vuole perdere tempo e starebbe pensando di rompere gli indugi e…

14 ore ago

Milan, Ibra risolve il caso Theo: colpo di scena inatteso

L'esterno sinistro francese sembrava fuori da tutto ormai, invece le ultime buone prestazioni e il…

15 ore ago

“L’Inter non è in pole per ingaggiarlo”: Er Faina spezza i sogni dei tifosi nerazzurri – Video

L'Inter già lavora per rinforzare la rosa della prossima stagione ma arriva una brutta notizia…

16 ore ago

Rigore Bisseck, caos in diretta: “Pressione psicologica sugli arbitri”

Il mancato rigore assegnato a Bisseck durante Inter-Roma continua a far discutere: nuovo annuncio in…

18 ore ago

Inter, via Thuram: la bomba di Er Faina sul sostituto

L'opinionista di Controcalcio, in diretta, fa un annuncio a sensazione sul futuro dell'attacco dell'Inter: avvicendamento…

20 ore ago

Conceiçao, obiettivo chiaro: Coppa Italia e firma per un altro club di A

Il tecnico del Milan sogna e lavora per vincere un altro trofeo e poi salutare…

2 giorni ago