Incredibile colpo di scena per la Nazionale italiana: arrivano le ultimissime sul futuro di Luciano Spalletti che si avvicina verso l’esonero, ecco il sostituto scelto dal presidente del Coni Malagò.
Gravina, su input di Malgò, è pronto a sostituire Spalletti alla guida della Nazionale italiana. Dopo il fallimento di Euro 2024, al posto del tecnico toscano è pronto ad arrivare un altro mister: ecco nuovi aggiornamenti su questa situazione che può ribaltare tutta la Figc. Nonostante la fiducia rinnovata davanti a tutta la stampa, Gravina pur di tenersi la propria poltrona da presidente della Figc, è pronto a sacrificare il tecnico di Certaldo che ha un contratto da 3 milioni a stagione fino a giugno 2026.
Secondo le ultime notizie di calciomercato, riportate da Telelombardia, è in atto una vera e propria diatriba all’interno della Federazione.
Su indicazione di Giovanni Malagò, Gravina è pronto a mandare a casa Luciano Spalletti. Tutto questo solo per salvare la sua poltrona da presidente della FIGC. La scadenza del mandato terminerà a marzo ma le elezioni dovrebbero essere anticipate a novembre. Ecco perché, per strappare la riconferma potrebbe cambiare la guida del ct della Nazionale.
Serve un capro espiatorio per il fallimento degli Europei. Nonostante le conferme e i sorrisi in conferenza stampa, nelle secrete stanze qualcosa si muove e pare che sia intervenuto addirittura il presidente del Coni Giovanni Malagò.
In tanti chiedono la testa di Luciano Spalletti, che è sotto contratto con la Nazionale fino al 2026 con uno stipendio da 3 milioni a stagione.
Chi può sostituire Spalleti nell’Italia? Ci sono vari nomi fatti da Telelombardia, che ha svelato i candidati in caso di esonero di Spalletti dalla Nazionale. Le opzioni, al vaglio della Federazione sono cinque.
C’è Maurizio Sarri, Vincenzo Montella, Claudio Ranieri, Roberto De Zerbi e Massimiliano Allegri: sono questi i possibili successori di Spalletti all’Italia. In particolar modo, il desiderio di tanti è quello di vedere come prossimo ct dell’Italia Allegri.
Occhio, poi, alle suggestioni low cost e giovani. Come svelato dal giornalista Massima Franchi, in questi giorni è uscita fuori anche la candidatura di Fabio Cannavaro che ha un rapporto eccellente con Gianluigi Buffon, sempre più al centro delle dinamiche della Federazione.
Di sicuro, la candidatura di Allegri è quella più idonea per sostituire Spalletti alla Nazionale. Ovviamente, la trattativa non è semplicissima considerando la volontà dell’ex Napoli di proseguire la sua avventura in Nazionale. Servirà, dunque, trovare un accordo con l’allenatore di Certaldo e magari provare a strappare la rescissione. Un compito arduo per Gravina che, comunque, ha necessità di trovare una soluzione se vuole restare al proprio posto per i prossimi anni.
La società partenopea ha l'ambizione di voler blindare ancora di più la squadra in vista…
Quale sarà il futuro di Roberto De Zerbi? L'allenatore del Marsiglia ha parlato in conferenza…
L'arrivo di Luciano Spalletti impone al club una certa velocità e anche riorganizzazione delle situazioni…
Gimenez continua a non convincere in casa Milan e si potrebbe ragionare sulla possibilità di…
In diretta si accende un vero e proprio scontro che riguarda anche Conte ed Allegri:…
L'Inter può piazzare un colpo dal Paris Saint Germain in quel di gennaio dal momento…