Delusione enorme quella che provano milioni di italiani dopo il disastro dell’Italia ad Euro 2024. Si vocifera di un esonero per Luciano Spalletti, che non presenterà le dimissioni, ed arriva in tal senso la decisione da parte del presidente federale Gabriele Gravina sul suo erede alla guida degli azzurri.
Dopo le due mancate qualificazioni ai Mondiali di fila, è stato forse il punto più basso della storia della Nazionale italiana. In senso assoluto. Non solo per il risultato, vale a dire un 2-0 netto contro una buona squadra come la Svizzera ma di certo non una corazzata. Ma soprattutto per il gioco espresso nelle ultime tre partite. Praticamente inesistente.
La gara di ieri sera è stata senza storia ed è stata inevitabile anche la reazione dei tifosi presenti a Berlino, che hanno rimandato indietro la squadra andata sotto al loro settore per scusarsi e salutarli. La tensione è alle stelle, con Spalletti che ha annunciato che non si dimetterà. La palla, però, ora passa a Gravina.
Dopo una prestazione del genere, le riflessioni da parte di tutte le parti in causa sono fisiologiche. Ed anzi sarebbe allarmante se non ci fossero. Il CT ha prontamente comunicato che lui non si dimetterà ed intende anzi andare avanti in questa sua avventura. Ora, però, la decisione finale spetta a Gravina.
Come raccontato da TuttoSport, oggi parlerà il presidente Gravina. Secondo quanto riferito da Nicolò Schira sul proprio accounto X, la decisione del numero uno in FIGC sarebbe quella di andare avanti con Luciano Spalletti, ma servirà un confronto e soprattutto delle spiegazioni per un simile disastro.
Gravina, dunque, vuole delle spiegazioni da Luciano Spalletti dal momento che considera inammissibile una prova come quella offerta in generale da questa Nazionale ad Euro 2024. Si è espressa, infatti, ben al di sotto dei propri valori. Al momento, dunque, la decisione sul nuovo CT sembra esser stata presa: si andrà avanti per la vecchia strada.
In un contesto del genere e con delle tali difficoltà che sono emerse, però, non si può non essere preoccupati in vista dei prossimi Mondiali, soprattutto quanto visto nelle ultime due tornate di qualificazione. Oggi in ogni caso sarà un altro giorno cruciale nella storia del calcio italiano.
La società milanista è alle prese con alcune situazioni dell'ultimo minuto e il centrocampista è…
Il direttore sportivo dei giallorossi sta tentando di portare nella capitale il bomber e l'esterno…
Santiago Gimenez è al centro di un possibile scambio con la Roma: le parole di…
Su Controcalcio, la notizia di un affare che coinvolge Juventus e Milan: lo scambio può…
Continuano i capovolgimenti di fronte nel mercato giallorosso che torna su obiettivi che sembravano tramontati.…
Il club rossonero è concentratissimo in questo ultima fase del mercato che dovrebbe portare giocatori…