In FIGC arriva la svolta per la cessione del club, che ora è pronto a passare nelle mani del nuovo presidente. E’ stato definito in maniera sorprendente il nuovo accordo ed ora arrivano le firme. Si tratta di un autentico colpo di scena che spiazza davvero tutti. Andiamo a vedere di che cosa si tratta e cosa sta succedendo.
Tante realtà del nostro calcio non vivono una fase storica propriamente tranquilla, per usare un eufemismo. Come ormai è palese, le proprietà dei club cambiano ad un ritmo inimmaginabile fino a qualche anno fa, quando una società veniva associata in maniera praticamente automatica al suo patron per la lunghezza della sua permanenza.
Adesso, invece, il tutto viaggia a dei ritmi di gran lunga maggiore. Basti pensare a tutti i club che in Serie A si apprestano a cambiare proprietà. L’Inter è il caso più emblematico, ma non ci si può dimenticare del Monza e della Salernitana, club del quale si parla molto in tal senso negli ultimi giorni. Adesso un altro club iconico del nostro calcio si prepara a fare i conti con una svolta importante a dir poco.
In una situazione del genere c’è sempre incertezza anche da parte dei tifosi, che non hanno neanche modo di abituarsi ad un nuovo patron, come si suol dire. In tal senso, arriva una nuova svolta che cambia molto in termini di stabilità in prospettiva futura.
Come raccontato dal quotidiano “Il Secolo XIX“, infatti, è stato raggiunto un accordo tra il duo Manfredi-Radrizzani e l’ex proprietario del club Massimo Ferrero per l’acquisizione delle quote della Sampdoria ancora di proprietà dell’ex patron. Con questo passaggio arriva una iniezione di milioni che dà ancora maggiore stabilità alla proprietà del club.
Si tratta di un colpo di scena inatteso, soprattutto se si tiene conto di tutte le tensioni che ci sono state di recente tra le parti, con la denuncia arrivata da parte di ambienti vicini a Ferrero proprio per l’acquisizione della società.
Nell’ambito di questo accordo, inoltre, rientrano anche aspetti inerenti proprio alla cessione. Si arriverà, infatti, così alla rinuncia di tutte le iniziative legali fino a questo momento portate avanti. Inoltre, prende quota sempre di più l’ipotesi di una ricerca di nuovi investitori per la Sampdoria.
Un cammino da favola che ha sorpreso tutti, nessuno si aspettava che il tecnico facesse…
Tanta confusione e anche un po' di disorganizzazione nel cercare il diretto sportivo, ma il…
Damiano Er Faina analizza la semifinale di andata tra Barcellona ed Inter terminata con il…
L'Inter è totalmente concentrata sulla Champions League, ma ha dovuto fare i conti con un'assenza…
Carlo Ancelotti di nuovo nel nostro campionato, indiscrezione a sorpresa in diretta su Controcalcio: cosa…
Troppa leggerezza e troppa superficialità da parte di un calciatore che non si è reso…