Cessione Milan, arriva la svolta nel tanto discusso processo. La decisione definitiva presa da parte del giudice spiazza davvero tutti, dal momento che non era attesa. Né per la tempistica, visto che è arrivata come un autentico fulmine, né come esito. Andiamo a ricostruire i dettagli di questa delicata vicenda.
In casa Milan sono diversi i tavoli ed i dossier aperti, dal momento che le questioni da risolvere sono tante. Si parte dal campo, dal momento che c’è una stagione che è stata particolare fino a questo momento da chiudere nella migliore maniera possibile. Dall’altra il mercato e la scelta del nuovo allenatore, in virtù del fatto che molto sarà cambiato in estate.
Non si può, però, neanche sottovalutare l’aspetto giudiziario ed in tal senso arrivano sviluppi. Come è noto, infatti, sono diverse le questioni aperte relative alla cessione da parte del fondo Elliott della società a RedBird di Gerry Cardinale ed in tal senso arriva ora una decisione da parte del giudice definitiva che nessuno si aspettava in senso assoluto.
La questione legata al cambio di proprietà al vertice del Milan è un tema ancora estremamente attuale. I contenziosi aperti sono diversi, così come sono note le indagini per capire i reali rapporti tra Elliott e RedBird, dal momento che c’è il sospetto che in realtà Cardinale sia una sorta di burattino del fondo americano.
In tal senso, stando a quanto raccontato da “Calcio&Finanza“, ci sono degli sviluppi sulla causa tra Blue Skye, azionista del 4% della precedente gestione, ed Elliott. A quanto pare, infatti, lo scorso febbraio il giudice della Chambre du Conseil del Tribunale del Lussemburgo ha deciso per il non luogo a procedere, chiudendo il processo contro la Rossoneri Sport Investment, cioè Elliott.
Blue Skye, infatti, prima della cessione alla RedBird possedeva il 4% del Milan ed ha fatto varie cause contro Elliott. Stavolta la decisione del Giudice, che ha optato per chiudere definitivamente il caso, riconsegna anche tutti i beni posti sotto sequestro ad Elliott.
Le cause intentate contro la cessione del Milan da Blue Skye sin dal 2022 sono state tante, ben 11, fin qui tutti concluse con l’archiviazione. Elliott, a sua volta, ha accusato questa società di ricatto, estorsione e false dichiarazioni fraudolenti. Insomma, questo capitolo sembra essersi chiuso. Si attendono sviluppi ora sul fronte Elliott-RedBird per far luce su questi rapporti.
Tanta confusione e anche un po' di disorganizzazione nel cercare il diretto sportivo, ma il…
Damiano Er Faina analizza la semifinale di andata tra Barcellona ed Inter terminata con il…
L'Inter è totalmente concentrata sulla Champions League, ma ha dovuto fare i conti con un'assenza…
Carlo Ancelotti di nuovo nel nostro campionato, indiscrezione a sorpresa in diretta su Controcalcio: cosa…
Troppa leggerezza e troppa superficialitĂ da parte di un calciatore che non si è reso…
La societĂ rossonera è ancora e sempre alle prese con l'arrivo del nuovo dirigente che…