Violato+il+Fair+Play+Finanziario%2C+terremoto%3A+stangata+per+la+big
controcalciocom
/2024/05/02/fair-play-finanziario-violato-chelsea/amp/
ControNews

Violato il Fair Play Finanziario, terremoto: stangata per la big

Published by
Gaetano Pantaleo

Ancora oggi il Fair Play Finanziario e le violazioni delle norme fa molto discutere ed ora un club è pronto a subire le conseguenze per la sua condotta. In tal senso, la big infatti viene travolta da un autentico terremoto che comporta una stangata. Le conseguenze sono davvero a dir poco importanti.

Dopo che per anni si è assistito ad ogni tipo di sopruso, dal punto di vista economico, da parte delle big del calcio, le principali autorità calcistiche hanno provato a porre un freno a questa deriva. Il sistema di regole che va a determinare, ancora oggi, i comportamenti che i vari club devono tenere in materia economica e finanziaria va sotto il nome di Fair Play Finanziario.

In tal senso, una big adesso sta facendo i conti proprio con le conseguenze di una condotta sopra le righe. Tutto nasce, in questo discorso, dalla vendita di due hotel finalizzata a sistemare i conti della società per evitare una stangata. La Federazione ha avviato una indagine su questa operazione sospetta ed ora arrivano delle gravi conseguenze.

Violato il Fair Play Finanziario: club nei guai (Controcalcio.com

Violato il FPF: tutto parte da due alberghi venduti

Sono soprattutto le big, di recente, che stanno finendo sotto i riflettori delle autorità calcistiche per dei virtuosismi, per così dire, in ambito economico e finanziario. In tal senso, stavolta il club che rischia grosso è un autentico colosso del calcio internazionale. Stiamo parlando del Chelsea.

Il patron dei Blues ha venduto due hotel di sua proprietà per un valore complessivo che si aggira intorno ai 90 milioni di euro. Ad acquistarla, però, è una società sussidiaria alla holding che detiene la proprietà proprio del Chelsea. Ma perché questa operazione? Cedere questi due alberghi permetterebbe al club di Londra di rientrare perfettamente nei parametri del Fair Play Finanziario della Premier League, che fissa le perdite possibile entro il tetto 105 milioni nelle ultime tre stagioni.

Chelsea, violazioni del Fair Play Finanziario: rischio stangata (Controcalcio.com)

Chelsea, violazioni Fair Play Finanziario: le ultime

La Federcalcio inglese non approva operazioni di questo tipo, ma la Premier League non si è ancora adeguata a queste direttive. Per questo sono, teoricamente, ancora consentite. Nel caso specifico, però, la questione verte attorno al valore a cui sono stati venduti i due alberghi. Troppo alto rispetto a quello effettivo.

Per questo la Premier League, che da regolamento deve approvare ogni operazione dei club, ha bloccato questo affare. Se non dovesse essere approvato, allora per il Chelsea sarebbero guai, dal momento che non riuscirebbe a rientrare nei parametri imposti. E questo causerebbe una penalizzazione in classifica ed anche forse il blocco del mercato.

Gaetano Pantaleo

Recent Posts

Inter, Bastoni via a 100 milioni: scambio a gennaio

Bastoni è diventato un giocatore di fama internazionale. Spunta l'offerta da 100 milioni per il…

55 minuti ago

Roma, Massara va su Zirkzee: Gasp ha idee diverse

Il club giallorosso sta lavorando per rinforzare la rosa in attacco ma non solo con…

10 ore ago

Il maestro torna in cattedra: ritorno in A per mister Giampaolo

Un tira e molla pazzesco, destinato a proseguire anche nei prossimi giorni. Adesso, il nome…

11 ore ago

Derby Milan-Inter per due stelline del Verona: ecco chi sono

Le due società milanesi promettono di dare battaglia per due calciatori che fino a questo…

11 ore ago

Svolta Mancini: ritorna in Serie A, firma lunedì

Dopo le continue voci, mai decollate, sulla Juventus, per l'ex ct della Nazionale i prossimi…

11 ore ago

Er Faina senza dubbi: “Solo lui può salvare la Fiorentina” – VIDEO

La Fiorentina ha esonerato Stefano Pioli ed è alla ricerca del nuovo allenatore: Damiano "Er…

12 ore ago