In Serie A ci sono situazioni molto intricate per diverse società che ora hanno deciso di cedere il club: trovato l’accordo.
Il calcio italiano è sempre al centro di grossi cambiamenti che possono rivoluzionare il modo di far calcio nel prossimo futuro. Le vecchie dirigenze possono lasciare il campo alle nuove proprietà che vogliono investire nel nostro calcio e fare in modo che sì possano garantire nuovi introiti e novità importanti dal punto di vista economico.
Il futuro del calcio italiano è in bilico e molte società possono cambiare proprietari per far sì che si possa anche avere un futuro migliore e più importante del presente.
In Serie A sono avvenuti tantissimi cambiamenti negli ultimi anni, con molte società che sono passate di mano e che hanno trovato la propria isola felice con i nuovi proprietari. Si sono susseguiti fondi americani e asiatici, sono passati diversi presidenti e c’è chi ha lasciato un buon ricordo e chi invece ha fallito.
Per alcuni club ancora sani dal punto di vista economico ma gestiti in maniera più semplice, c’è bisogno di nuovi introiti e di nuovi ingressi in società per fare in modo che sì possa avere un futuro migliore.
Secondo le ultime notizie, dopo molti tira e molla è arrivato l’accordo per la cessione del club storico.
La cessione del Monza dal gruppo Finivest a Orienta Capital Partners è ormai vicinissima. La società brianzola sembrava a un passo dall’acquisto da parte degli sceicchi, che nel tempo hanno provato a contattare la società per l’acquisto ma non hanno battuto la concorrenza.
Nella partita di sabato scorso a Bologna sugli spalti del Dall’Ara c’era anche Augusto Balestra, socio e uomo principale del fondo che sta trattando da mesi per rilevare le quote di maggioranza della società.
La cessione del Monza era nell’aria e ora diventerà realtà. La trattativa è vicina alla conclusione e prevede l’acquisto del 60-70% del club per una cifra intorno ai 100 milioni di euro con la Finivest che resterebbe come socio di minoranza. Il futuro del club brianzolo è vicino a un nuovo cambiamento e questa volta sarà importante trovare nuovi acquirenti prima dell’inizio della prossima stagione.
Fininvest e la famiglia Berlusconi non usciranno del tutto di scena, anche con l’arrivo di Orienta Capital Partners. E per il momento la società facente capo alla famiglia Berlusconi resterà.
Secondo quanto riferisce Tuttosport, Fininvest ha trovato l’accordo con Orienta Capital Partners grazie al mantenimento di una quota di minoranza. Ad accompagnare il passaggio societario e come membro di collegamento tra passato, presente e futuro, ci sarà l’amministratore delegato Adriano Galliani, mentre Balestra potrebbe diventare presidente.
Le due società che tanto sono in competizione a gennaio potrebbero dare vita a una…
Arthur Atta si sta imponendo come uno dei migliori centrocampisti della Serie A: a gennaio…
Il mercato sembra tanto lontano quando in realtà è più vicino che mai e i…
Il futuro di Jonathan David potrebbe cambiare all'improvviso: dopo un avvio difficile, non si esclude…
Milan-Roma è stato senza dubbio il big match dell'ultima giornata di campionato: il successo ha…
La Juventus in vista della sessione di gennaio è pronta a pescare in casa Manchester…