Il calcio italiano è pronto ad accogliere amche gli sceicchi come nuova proprietà straniera che può acquistare lo storico club.
Ci sono molte proprietà che stanno pensando di cedere le squadre per permettere di avviare nuovi progetti e nuovi cicli vincenti. In Italia ci sono già molte proprietà straniere che nel corso degli anno hanno costruito veri e propri imperi e ciò che manca attualmente al calcio italiano è una proprietà del Medio Oriente. Dall’Arabia Saudita da tempo ci sono forti interessamenti che, però, non sono mai diventati concreti e non si sono mai trasformate in offerte vere e proprie.
I prossimi giorni, però, saranno decisivi per il passaggio del club storico dall’attuale presidenza alla proprietà degli sceicchi, che sono già arrivati in città.
Il calcio italiano è diventato un vero e proprio terreno di caccia per le grandi proprietà straniere che nel corso degli anni hanno acquistato i migliori club e li hanno portati a un livello importante. I nostri campionati, però, sono ricchi di problemi e di difficoltà economiche e per questo motivo spesso capita che società storiche passano più volte di mano per evitare ulteriori danni.
Gli sceicchi non hanno ancora messo le mani sul nostro campionato ma ora sembrano intenzionati a voler trattare con la big per acquistare uno dei club più importanti della Serie A.
Dopo essere arrivati in Italia e aver prelevato il Palermo con il City Group, ora gli sceicchi vogliono prendersi la vetta della Serie A.
Una cordata di sceicchi è arrivata a Napoli dal Medio Oriente. E pare che non siano giunti nel capoluogo campano solo per vacanza e per visitare il Golfo di Napoli, ma anche perché fortemente interessati all’acquisto di diversi beni della città partenopea.
In un’intervista rilasciata a ‘Repubblica’, il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi ha parlato della possibilità di trovare un accordo tra la città di Napoli e un fondo di sceicchi. “C’è forte interesse intorno alla città, che è cresciuta molto“, ha detto il sindaco, svelando che “ci sarà anche una missione di un fondo saudita che verrà a Napoli”.
E la notizia più importante riguarda lo stadio del Napoli, l’attuale Diego Armando Maradona: pare che la cordata di sceicchi sia fortemente interessata all’acquisto dell’impianto sportivo. Dopodiché ci sarà anche l’interesse per il club di proprietà di De Laurentiis?
De Laurentiis a breve deve prendere una decisione sul futuro del Napoli e del Bari. Non potrà più avere due società di proprietà e dovrà scegliere quale cedere per continuare nel mondo del calcio. Gli sceicchi a Napoli potrebbero anche poter parlare con il patron azzurro per l’acquisto del club, per permettere una crescita ulteriore e una nuova spinta a un futuro più luminoso.
De Laurentiis ha sempre parlato di cifre astronomiche per la cessione del Napoli, tra gli 800 milioni e il miliardo di euro. Soldi e numeri importantissimi per chiunque ma che gli sceicchi potrebbero investire qualora gli fosse concesso anche un posto al sole nella cittadina partenopea.
Enrico Camelio si sfoga su Dybala, cosa sta succedendo attorno all'argentino: è polemica totale Roma…
Dopo Rios, Gasperini rischia di veder sfuggire un altro giocatore, ma questo probabilmente non lo…
Una telenovela è dir poco ma forse le due società sono davanti a una possibilità…
In casa rossonera prosegue il mercato seguendo i diktat di Max Allegri. il tecnico ha…
Il caso Lookman continua, senza che ci sia stato ancora un via libera tra Inter…
Paulo Dybala e la Roma potrebbero separarsi a sorpresa nel mese di agosto: l'opinionista di…