C’è grande paura in casa rossonera e anche tra i tifosi per le indagini che hanno visto coinvolto il club negli ultimi giorni.
La quotidianità del Milan negli ultimi giorni è stata bruscamente interrotta quando nella prima metà di marzo la Guardia di Finanza si è presentata nella sede del club. La visita della forze dell’ordine è servita per controllare e fare una perquisizione utile ad una indagine che vede, suo malgrado, coinvolta la società rossonera.
Secondo quanto riportato nei giorni scorsi dal Corriere della Sera, nel registro degli indagati ci sono infatti anche Giorgio Furlani (attuale AD del Milan) e Ivan Gazidis (il CEO del club ai tempi della vecchia proprietà). Le indagini degli inquirenti mirano a far luce sul passaggio di proprietà della società meneghina da Elliot a Red Bird perché si teme che sia ancora la prima ad avere in qualche modo il controllo e potere decisionale sulle sorti del club di via Aldo Rossi.
In queste ore i colleghi di NumeroDiez hanno contattato l’avvocato Paco D’Onofrio, figura anche esperta di diritto sportivo e tematiche calcistiche. Il legale iscritto all’ordine degli avvocati di Bologna, ha spiegato quali possono essere i rischi peggiori per il Milan quando si incappa in delle situazioni del genere.
Questo il parere fornito dall’avvocato D’Onofrio in merito a questa vicenda: “Ove mai una società dovesse avere una contestazione e presentare un’irregolarità su quest’adempimento, ci potrebbe essere come conseguenza un’ammenda o dei punti, anche molti, di penalizzazione“.
Per i tifosi del Milan rimane quindi da attendere che la procura si pronunci al termine di queste indagini. Esiste quindi il rischio che la formazione allenata da Stefano Pioli possa riceve una penalizzazione di punti in classifica che sia al termine di questa stagione oppure, se i tempi dovessero dilatarsi, anche per il prossimo campionato.
Da capire anche quali saranno le valutazioni di FIGC e UEFA in ambito nazionale e continentale perché c’è il timore che, soprattutto in ottica coppe europee, possano esserci delle sanzioni in quanto il fondo Elliott possiede anche quote del Lille e la UEFA non permette che due club della stessa proprietà partecipino entrambe alle loro competizioni. Le prossime saranno quindi settimane molto calde in casa Milan.
Il centrocampista bianconero sta seriamente pensando di lasciare Torino e vorrebbe farlo già a gennaio…
Una situazione quella del portiere che il club rossonero vuole risolvere in un modo o…
L'eco della due giorni di Champions League continua, anche per il tonfo del Napoli contro…
Mentre si affronta l’ennesima stagione al di sotto delle aspettative, la Juve pensa a correre…
Come fare per risolvere il problema del gol in casa Juve? La soluzione per gennaio…
Real-Juve è stata una partita più equilibrata del previsto, ma potrebbe esser stata decisa da…